
Musica di infinito e di istanti
Teatro Mazzacorati 1763 - Stagione 2024/2025
Al Teatro Mazzacorati 1763 Annalisa Mannarini al pianoforte e Massimo Ghetti al flauto propongono un concerto dedicato alla musica in cui il tempo si sospende, spaziando da Bach a Pilati, da Casella all’improvvisazione. Gli artisti aprono il loro concerto con la Sonata BWV 1034 in mi minore di Johann Sebastian Bach. Dopo il primo brano, ecco Port View, un’improvvisazione ponte al brano successivo con l’uso del sintetizzatore e dell’elettronica, dichiarata citazione alla Chick Corea Elektric Band e alle sonorità di Lyle Mays. Si arriva così alla sognante Barcarola e Scherzo di Alfredo Casella, un brano del 1903. Ancora una Port View e poi la complessa bellezza della Sonata per flauto e pianoforte del compositore napoletano Mario Pilati, un’opera del 1926, in cui sono presenti suggestioni di Debussyana memoria. I due musicisti, entrambi provenienti da importanti esperienze concertistiche e didattiche nella musica solistica, da camera, sinfonica e contemporanea, da alcuni anni si dedicano allo sviluppo di progetti inediti partendo da brani originali per flauto e pianoforte con lo sguardo rivolto verso la coerenza dei repertori, la sperimentazione, e la continua ricerca di una personale idea di bellezza.
ore 21.00
Ingresso gratuito con donazione facoltativa, prenotazione obbligatoria a questo link
Per informazioni:
mazzacorati@succedesoloabologna.it
Telefono 051 2840436 | Whatsapp 3345899554
www.teatromazzacorati1763.it