copertina di Musica Analfabeta
12 ottobre 2023, 22:00 @ Raum

Musica Analfabeta

Condylura07 launch & performance di Jacopo Benassi

RAUM OPENING

Giovedi 12 ottobre 2023 a Bologna alle h 22.00, per l’opening autunnale di RaumXing presenta MUSICA ANALFABETA, una performance di Jacopo Benassi con Daniela Cattivelli e Pasquale Savignano, per il release launch di Condylura. La settima uscita editoriale curata dall’omonima piattaforma di ricerca e publisher indipendente è un manifesto della Musica Analfabeta realizzato con Jacopo Benassi.

MUSICA ANALFABETA a Raum ha un risvolto live: è una performance, un’azione programmatica che prosegue la sperimentazione nel performativo a cui negli ultimi due anni Jacopo Benassi ha esposto la propria pratica fotografica, creando situazioni di suono e live shooting, incentrate su un gesto di auto-ostensione. MUSICA ANALFABETA nasce proprio dall’urgenza di sondare ancora di più la realtà del pubblico, fulminarne la presenza, per esporsi ad essa. Benassi, con il coinvolgimento dei soundmakers Daniela Cattivelli e Pasquale Savignano, trasforma gli spazi di Raum in un'arena in cui ammassarsi, dove il corpo del pubblico venga agìto e a sua volta àgiti. Una tempesta di flash e suoni, scagliati dalle macchine disposte nello spazio e ammaestrate dall’artista, ma anche affidate alla gestione diretta dei partecipanti. Una performance comandata dalla tromba che si muove con Benassi, ma che suona e fotografa in autonomia, come un organo dotato di vita propria, e dagli interventi di live electronics dei musicisti invitati, condizionati da uno ‘spartito’ in carne e ossa, frammentato e incidentale.

“Quella di Jacopo Benassi è da sempre una fotografia corpo a corpo, mossa da una volontà di contatto. Brutale nell’immediatezza con cui scolpisce i suoi soggetti in un gesto flash, ma profondamente umana, per la finezza, l’empatia dell’occhio. Una fotografia che cela sempre anche un modo riflessivo, trovando nell’altro una forma di autoritratto, di narrazione di sé, di messa a nudo. Forse perché nata proprio come schermo per canalizzare una violenta liberazione, agita dal corpo. Quella della musica underground, ospitata al locale B-Tomic, che diventa con Benassi un vero e proprio live set che si auto-documenta, e quella dei boschetti di cruising a La Spezia, dove la mediazione fotografica lo aiuta ad addentrarsi e rompere la propria repressione sessuale. Una fotografia che ricerca costantemente la sua storia e che nell’occupare la scena, aprirsi a nuove prossemiche, mette in atto una sorta reenactment catartico dei suoi elementi fondativi. Le performance di Benassi disegnano una parabola di dissociazione dal mezzo, una pulsione alla perdita di controllo, come un corpo che cerca il brivido della caduta. La fotocamera addomesticata ritorna allo stato brado e diventa strumento di agitazione, per la trasmissione di una Musica Analfabeta che intende attualizzare ancora una volta e infondere quella dirompente energia originaria. Macchine-manifesto di un personale che si fa universale.”     (estratto da Condylura07)

Condylura è una piattaforma di ricerca e publisher indipendente di base a Bologna. Produce una serie editoriale, collaborando con l’artista a una pubblicazione formato broadsheet. Ogni edizione è distribuita a prezzo di produzione e pubblicata online a fine scorte, formando un catalogo in divenire e un archivio digitale aperto. Unico membro del suo genus, la condylura è una talpa caratterizzata da un naso di forma stellata, dalle capacità sensibili uniche. Un organo specializzato, che è stato comparato alla visione saccadica: un occhio tattile. Il naso della condylura è una stella di navigazione, per scandagliare il continuo mutamento delle nozioni di sperimentazione e critica nelle arti contemporanee. L'occhio tattile riceve su tutti gli spettri: editoriali, online, live e in sito.  https://condylura.com/


Accesso gratuito