- @ Teatro Duse
Mephisto. Romanzo di una carriera
Teatro Duse stagione 2025/2026
Succede con i libri come con le persone: gli incontri più forti sono quelli che non programmi. Così è accaduto con Mephisto. Romanzo di una carriera di Klaus Mann.
Un libro che si è presentato all’improvviso, ma con una forza inevitabile. Ambientato nella Germania che scivola verso la Seconda guerra mondiale, Mephisto non è solo un dramma sul compromesso morale, ma una riflessione potente su quanto l’ambizione personale possa intrecciarsi, spesso tragicamente, con le derive del potere.
Il protagonista, un attore disposto a tutto pur di continuare a calcare le scene, diventa il simbolo di una società che cede, si adatta, si piega. È il racconto di una discesa interiore, e allo stesso tempo un affresco storico in cui le domande restano terribilmente attuali: fino a dove siamo disposti a spingerci pur di realizzare noi stessi? Cosa siamo pronti a sacrificare, e chi? La regia è firmata da Andrea Baracco, uno dei nomi più interessanti della scena teatrale italiana contemporanea. Con la sua cifra stilistica visionaria e un approccio che unisce tradizione e sperimentazione, Baracco restituisce tutta la potenza di questo testo, mettendo in scena un Mephisto stratificato, visivamente magnetico e profondamente inquieto.
In Mephisto convivono due narrazioni: quella interna al romanzo, una storia di caduta e opportunismo, e quella esterna, fatta di censure e battaglie legali, perché il libro stesso fu a lungo osteggiato per le sue allusioni ai personaggi reali del regime nazista. Il teatro diventa così lo spazio ideale per rinnovare queste riflessioni, e per interrogarci, ancora una volta, sul rapporto tra arte, potere e coscienza.
Uno spettacolo potente, necessario, che mette il pubblico davanti allo specchio delle proprie scelte.
Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot Produzioni, Compagnia Mauri Sturno, Mat - Movimenti artistici trasversali
Woody Neri
Mephisto
Romanzo di una carriera
di Klaus Mann
adattamento Andrea Baracco, Maria Teresa Berardelli
regia Andrea Baracco
e con Federico Fiocchetti, Anahi Traversi, Giuliana Vigogna
voce dell’autore e voce di Amleto Lino Musella
venerdì 6 marzo 2026, ore 21.00
sabato 7 marzo 2026, ore 21.00
domenica 8 marzo 2026, ore 16.00
Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita