
«Il Sole dell’Avvenire» è il titolo del giornale che Attilio distribuisce per le vie di Ravenna, allo scopo di raggranellare qualche soldo, e leggendo il quale inizia a formarsi una coscienza politica e ad avvicinarsi alle posizioni dei socialisti rivoluzionari. Ne è direttore Gaetano “Tanino” Zirardini, che sarà personaggio importante dei primi due romanzi della trilogia. Al giornale è intitolato il capitolo 12 di Vivere lavorando o morire combattendo. L’Archiginnasio non possiede nessun fascicolo di questo giornale, che era d’altra parte vessato dalla censura, come lo stesso romanzo ricorda.
Nel capitolo 15 si dice poi che il giornale è stato chiuso e sostituito da un’altra pubblicazione, «Il Comune». In questa immagine vediamo la testata dell’unico numero di questo periodico posseduto dall’Archiginnasio, quello del 23-24 gennaio 1884 che è possibile consultare integralmente e che si apre con una lettera di Andrea Costa.
«Il Comune. Organo locale del Partito socialista rivoluzionario», 23-24 gennaio 1884.