![Alfredo Taracchini [i.e. Antonaros], Agosto è un pesce sventrato (1981)](https://assets.culturabologna.it/1667f67d-9b88-4820-93a1-473136073004-alfredo-taracchini-i-e-antonaros-agosto-e-un-pesce-sventrato-1981.jpg/825a5706d2315124f4bf2075c60ad9583c1e4783.jpg)
Il volumetto di Alfredo Taracchini Antonaros rappresenta uno dei primi testi che propongono la necessità di una controinchiesta - che vada oltre l’inchiesta ufficiale sulla strage, inquinata da depistaggi e false piste - e la parallela necessità di non dimenticare la strage e di lottare per giungere alla piena verità. La copertina mostra chiaramente come si tratti di un documento che, a differenza di molti di quelli visti in precedenza, non ha niente di istituzionale, è anzi pubblicato da un piccolissimo editore che fa riferimento al Cassero di Porta S. Stefano.
Alfredo Taracchini [i.e. Alfredo Antonaros], Agosto è un pesce sventrato. Controinchiesta su un attentato che vogliono dimenticare, con una descrizione in atto di Roberto Roversi, (S.l.), Il pesce solubile, 1981.