copertina di Matteo Crea
25 gennaio 2026, 20:30
  • @ Covo Club

Matteo Crea

Covo Club | Eventi stagione 2025/26

Matteo Crea
ITA / songwriting / EDZ

Lo spettacolo dal vivo di Matteo Crea è unico nel suo genere: un’ora e mezza di teatro, canzone, satira, monologhi e tanto, tanto groove.

Accompagnato da una live band esplosiva l’Attore e Cantautore si esibisce portando il suo nuovo album ed uno spettacolo teatrale inedito che racconta la rabbia, la disillusione e le aspirazioni della propria generazione, quella nata tra gli anni 90 ed i primi del 2000. Preparatevi a ridere fino alle lacrime e commuovervi amaramente in questo inedito mix di recitazione e musica.

Nato a Firenze nel 1995, Matteo Crea è un artista che ha scelto di raccontare la propria generazione attraverso due linguaggi: la musica e il cinema.

Fin da giovane scrive canzoni e monologhi, suona la chitarra e recita.

Nel 2006 debutta al cinema con N (Io e Napoleone) di Paolo Virzì, e nel 2014 è protagonista in Short Skin – I dolori del giovane Edo di Duccio Chiarini.

Nel 2022, interpreta Iacopo, uno dei tre protagonisti del film Margini di Niccolò Falsetti, pellicola selezionata alla Settimana Internazionale della Critica nella Mostra del Cinema di Venezia che gli ha valso due prestigiose nomination come miglior canzone originale : ai David di Donatello ed ai Nastri d’Argento.

Parallelamente, la sua carriera musicale prende forma: nel 2022 pubblica il suo primo album, Io non sono mai felice, per Latarma Records/BMG Italia.

Il disco, che affronta in modo poetico e diretto temi come la salute mentale, il sesso, i giovani e il lavoro, gli permette di esibirsi in tutta Italia, aprendo il concerto dei Green Day al Firenze Rocks e consolidando notevolmente la sua fan base.

A partire da Febbraio 2024 Matteo lancia il suo ultimo progetto, un mix di monologhi teatrali e canzoni d’autore che presenta dal vivo in teatri e club, nei panni di un bizzarro “Agente Immobiliare”.
Con un riscontro incredibile sui social e dal vivo, Matteo Crea diventa presto voce delle generazioni più giovani, affamate di risposte e di una voce sincera che traduca il loro malessere.


Info biglietti e prevendite