
Mario Brunello & Yulianna Avdeeva
Musica Insieme | I Concerti 2025|2026
Lunedì 26 gennaio 2026 ore 20.30
TEATRO AUDITORIUM MANZONI
Mario Brunello violoncello
Yulianna Avdeeva pianoforte
MUSICA RICERCATA
Il grande violoncellista, da sempre ospite dei cartelloni di Musica Insieme, riscopre rare pagine della letteratura sovietica, incorniciate da due capisaldi di Beethoven e Šostakovič
Spesso pensiamo davanti ad un cartellone di concerti: «con tanta musica, perché si eseguono sempre gli stessi brani?». Ebbene, si propongono quasi sempre le stesse cose per seguire quella pigrizia che ci fa preferire un brano già noto piuttosto che uno mai sentito di un autore tra i meno o per nulla praticati. Un grande concertista, invece, come in questo caso, dà un colpo al cerchio dell’abitudine e talora, un colpo meglio assestato alla botte della scoperta di repertori affascinanti già solo per il fatto di essere “sconosciuti”. Come fa qui Mario Brunello, solista e interprete di sconfinate cultura e curiosità che al Beethoven dell’ultima Sonata per violoncello e pianoforte e allo Šostakovič dell’unica Sonata per questo organico affianca due autori “nuovi” dell’altro secolo. La sovietica Galina Ustvol’skaja, tanto angariata dal regime sovietico quanto tra le voci più originali del panorama musicale del secondo Novecento. E il sovietico di origine polacca Mieczysław Weinberg, perseguitato sia dalla guerra che dall’ostracismo del governo contro la “nuova musica” e le cui pagine, tra cui le sonate per violoncello, cominciano finalmente a godere della giusta fortuna. Al suo fianco, una splendida pianista come la Avdeeva, che nel 2010 è stata la quarta donna della storia ad essersi aggiudicata il prestigioso Concorso “Chopin” di Varsavia.
PROGRAMMA
Beethoven Sonata n. 5 in re maggiore op. 102 n. 2
Ustvolskaya Gran Duo
Weinberg Sonata n. 1 in do maggiore op. 21
Šostakovič Sonata in re minore op. 40

nell’immagine Yulianna Avdeeva