Mariateresa Sartori - Alberi Casa Mamma
Alberi Casa Mamma, la mostra che Mariateresa Sartori nello spazio di Studio G7, si inserisce nel percorso di ricerca che l'artista veneziana segue da molti anni e che si incentra in larga misura sull'interazione tra arte e scienza.
Un'analisi quella della Sartori che vede la sua opera articolarsi in tre grandi aree d'indagine: l'osservazione dei fenomeni naturali; le possibilità espressive e conoscitive offerte dai linguaggi sonori; lo studio dei comportamenti umani. Punto di partenza è sempre il dato reale, spesso empiricamente rilevato e in seguito analizzato da angolazioni che variano da lavoro a lavoro.
In Alberi Casa Mamma il rigore della prassi vede la sua attuazione nell'uso della fotografia stenopeica, quella particolare tecnica che si serve di una semplice scatola di cartone con un foro attraverso cui la luce imprime sulla carta fotosensibile l’immagine, un rettangolino fisico di realtà, atto meccanico in grado di produrre documenti, prove dei fatti per un lavoro di indagine che ha per oggetto un luogo e un arco temporale preciso nella biografia dell'artista.
Il lavoro pensato da Sartori per la galleria, in equilibrio tra razionalità di intenti e riflessione intimista, trae ispirazione da vicende personali e pone al centro dell'interesse il passato. Si tratta infatti di un lavoro sulla memoria, vuol essere la prova che ciò che è stato è stato, e che il mondo esiste. Alberi Casa Mamma si compone di materiale fotografico e di due tracce sonore, una udibile accostando l’orecchio ad una cassa audio, l’altra attraverso le cuffie in situazione più raccolta e separata.
Orari di apertura ART CITY Bologna
venerdi 27 gennaio h 14.00-19.30
sabato 28 gennaio h 14.00-23.00
domenica 29 gennaio h 14.00-19.30
orari di apertura ordinari
da martedì a sabato 15.30-19.30
La mostra è stata inaugurata il 29 ottobre e resta aperta fino al 4 febbraio 2017
