
Luce
Nell’ambito di PIPAF - PerformAzioni International Performing Arts Festival
LUCE
Regia Anna Dora Dorno
Con Nicola Pianzola
Musiche dal vivo Enrico Bernardi
Video mapping e disegno luci Anna Dora Dorno
Produzione Instabili Vaganti / Fondazione Rocca dei Bentivoglio
“La poesia è qualcosa di oscuro, che fa luminosa la vita” Luce è un’esperienza immersiva che intreccia le parole poetiche e visionarie di Pier Paolo Pasolini con la musica classica di Bach e Couperin eseguita dal vivo e un minuzioso lavoro di video proiezioni mapping in site-specific, creando un viaggio sensoriale tra poesia, suono e luce, che restituisce allo spettatore il respiro profondo dei versi dell’intellettuale, dando corpo e voce alla sua tensione esistenziale, alla sua denuncia sociale, alla sua struggente ricerca di verità.
Le note del piano e del cembalo avvolgono le parole in un abbraccio sonoro amplificandone il respiro e l’emozione, mentre le video proiezioni immersive trasportano il pubblico in una dimensione onirica e simbolica, cara alla filmografia dell’autore e cineasta: le parole si muovono, si deformano, si frantumano e si ricompongono, diventando esse stesse immagini pulsanti, che ricoprono Il corpo del performer, come se la poesia fosse una seconda pelle.
Corpo che diventa schermo e veicolo della poesia: i versi lo attraversano, lo percuotono, lo accarezzano e lo dissolvono, creando un dialogo costante tra immagine, suono e carne viva; corpo che si fa poesia, che incarna il tormento e la bellezza del pensiero Pasoliniano.
Luce non è solo un concerto spettacolo, è un’esperienza totalizzante che invita il pubblico a vedere la poesia oltre le parole, a sentirne la vibrazione profonda, a lasciarsi attraversare da immagini e suoni che trasformano i versi di Pasolini in una nuova forma di espressione contemporanea.
Un tributo vivo e pulsante a un poeta che continua a illuminare il nostro presente.
Venerdì 12 settembre 2025 ore 20.30, all’Oratorio San Filippo Neri - Bologna
Ingresso a pagamento: biglietto unico 5€
Posti limitati, prenotazione caldamente consigliata su: a info@panicarte.com o WhatsApp +39 351 8326752
Maggiori informazioni su: www.panicarte.com / www.instabilivaganti.com / www.facebook.com/pe