copertina di .live
11 dicembre 2025, 18:00
  • @ Biblioteca Salaborsa | Sala della Musica

.live

Nuovi archivi digitali audio visivi

Presentazione delle nuove piattaforme/archivio di Opificio Ciclope e Codalunga

 

Grazie al bando regionale Sostegno all’innovazione e agli investimenti delle imprese culturali e creative, Opificio Ciclope e Codalunga hanno digitalizzato, talvolta restaurato e sottotitolato, catalogato e pubblicato su nuovi domini dedicati, i loro archivi e quelli della storica cooperativa Maxman di via Drapperie 8.
Materiali provenienti prevalentemente dagli anni '90 e primi 2000, età dell'oro del nastro magnetico. Back stage di videoclip musicali di artisti noti e meno noti, nuovi materiali di spazi autogestiti scomparsi, produzioni televisive misconosciute, interviste a maestri del cinema, animazioni, grandi concerti inediti, appunti per film mai realizzati, puntate pilota, provini, esperimenti, aborti, video imbarazzanti e compromettenti.
Per mesi, Codalunga/Maxman e Opificio Ciclope hanno scavato come archeologi nelle proprie cantine, senza sapere esattamente cosa avrebbero trovato. Sono stati rinvenuti centinaia di nastri magnetici di diverso formato: U-Matic, Hi8, Betacam Sp, VHS, e molti altri. Spesso i nastri riportavano un titolo, ma il loro contenuto era un'altro. Nastri sovra-scritti, che contenevano a loro volta un contenuto più antico. Strati magnetici di immagini e suoni che si speravano cancellati.
Un falso tesoro di piriti audiovisive? O un grasso bottino di preziose pepite rubate al passato?
In attesa che la storia ne sentenzi il valore, i video-reperti saranno esposti al pubblico su:
wunderkammer.live e clipteca.live (ancora in lavorazione).

 

Introduce Daniele Del Pozzo, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna 
Intervengono Paolo Marzoni (detto Sbrango) e Giulia Giapponesi per Codalunga
Lucio Apolito e Alvise Renzini per Opificio Ciclope
Ospiti prestigiosi e personaggi misteriosi a sorpresa!