copertina di Le vie del Buddha
dal 11 al 12 settembre 2025 @ Teatri di Vita

Le vie del Buddha

spettacolo, ore 21 | Cuore di Mito

Giovedì 11 e venerdì 12 settembre alle ore 21
a Teatri di Vita (piazzetta Sergio Secci 1, ex via Emilia Ponente 485)

Dopo averci raccontato le tre religioni nell’emozionante Figli di Abramo, Stefano Sabelli torna con il suo teatro affabulatorio per portarci nel grande mito dell’Oriente, attraverso il racconto di un’esperienza unica vissuta in prima persona in un frangente storico di straordinario impatto.

A dicembre 2001, tre mesi e mezzo dopo l’11 settembre, Sabelli partecipa alla prima Missione culturale del MIBAC in Afghanistan, promossa in sostegno del nuovo Governo Karzai. Al rientro, il reportage scritto da Sabelli fu pubblicato con le foto di questo viaggio. Un capitolo di quel diario è diventato un recital che è testimonianza di uno sgomento sempre attuale.

Quel primo gruppo di occidentali, tornato nella magnifica Valle di Bamiyan dopo la liberazione dall’occupazione talebana, si trovò, infatti, di fronte, la visione d’annientamento di uno dei più straordinari siti archeologici mondiali a opera dei seguaci del Mullah Omar: i grandi Budda della montagna, che per millenni hanno segnato il cammino e i commerci sulla Via della Seta, di cui ora rimangono solo pochi frammenti ai piedi di quelle maestose nicchie scavate nella roccia.

Un racconto di viaggio che, fra riflessioni ironiche, incantamenti e rimandi alle molteplici fedi dell’Uomo e alle culture, che hanno attraversato quella straordinaria valle patrimonio di tutta l’Umanità, si fa testimone di un crogiuolo di civiltà e costumi che, sulla Via della Seta, da Alessandro Magno in poi, si sono incrociate e rincorse lì, a Bamiyan, fino ai giorni nostri.

Crediti

Le vie del Buddha
ovvero: il Ground Zero d’Oriente nella Valle degli uomini che pregano verso Occidente
di Stefano Sabelli
musiche dal vivo a cura di Giuseppe Spedino Moffa
produzione Teatro del Loto – Teatrimolisani

Stefano Sabelli è fondatore e direttore del Teatro del Loto, in provincia di Campobasso. Attore e regista, ha portato a Teatri di Vita Figli di Abramo, nell’ambito di un’intensa ricerca ed esplorazione artistica e culturale delle religioni e civiltà guardando l’Oriente e il suo rapporto con l’Occidente: una trilogia che comprende Le Vie del Buddha e Le Vie dei Profeti.

Giuseppe Spedino Motta è cantautore e polistrumentista, diplomato in Conservatorio in chitarra classica e conosciuto anche come uno dei massimi virtuosi ed innovatori al mondo della zampogna. Nel 2015 con l’album Terribilmente Demodé vince il Premio Di canti e di Storie di Squilibri Editore ed è finalista per la Targa Tenco come miglior album in dialetto.

Biglietti e info

Tutti i titoli d’ingresso sono acquistabili online su teatridivita.it

  • Biglietto intero 19 €
  • Ridotto 17 €
  • Under30 9 €

  • Abbonamento a Cuore di Mito (accesso a tutti gli spettacoli) 39 €
  • Carnet (5 biglietti non nominali, validi fino al 31 dicembre) 65 €

Per informazioni: urp@teatridivita.it – 333 4 666 333