copertina di Le donne nel circo | Inaugurazione mostra
2 settembre 2025, 18:00 @ Biblioteca Tassinari Clò

Le donne nel circo | Inaugurazione mostra

Feminologica

INCONTRO e MOSTRA
Cavallerizze, acrobate, contorsioniste e domatrici oggi dimenticate, che hanno
segnato la loro epoca.
A cura di Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi (CEDAC) con Antonio Giarola, Presidente Cedac e Jamila Attou, ricercatrice storica presso Cedac


Programma:
Alle 18:30, nella sala Emma Casari della Biblioteca Tassinari Clò, brindisi di inaugurazione della mostra “Le donne nel circo”, realizzata grazie a CEDAC.
Alle 19, all’anfiteatro di Villa Spada,
talk a cura del Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi con
Antonio Giarola e Jamila Attou, per approfondire i temi della mostra e restituire storie, volti e memorie di artiste che meritano di essere ricordate, sottraendole all’oblio.

La mostra

Attraverso una inedita gallery fotografica con immagini provenienti dai fondi conservati al CEDAC, la mostra dà risalto ad artiste poco note ma determinanti nella propria disciplina: cavallerizze, acrobate al trapezio, sulla bicicletta o al filo, contorsioniste, domatrici e fenomeni che le cronache e i programmi hanno spesso dimenticato, ma che hanno rappresentato una parte imprescindibile dello spettacolo grazie alla loro straordinaria multidisciplinarità. Nonostante questo “buio storico”, emergono eccezioni e nomi di famiglie circensi italiane attive in piccoli circhi di famiglia – come Gerardi, Pacotto, Folco, Bogino, Cavedo, Casartelli – e in compagnie equestri e circensi più strutturate, come Bergonizini, Bellucci, Orfei e Krone. Il commento è affidato alle parole di critici, appassionati e giornalisti che, negli anni, hanno raccontato queste artiste sulle pagine delle riviste di settore, come Circo.


INGRESSI RASSEGNA

SPETTACOLI ore 21:00, 12€ adulti/e, 10€ bambini/e

ABBONAMENTO 7 spettacoli € 60

INCONTRI* ore 19:00, OFFERTA LIBERA

MODALITA’ DI PAGAMENTO SPETTACOLI:

- contanti

- BANCOMAT/CARTE

-Bonifico Bancario sul conto dell’Associazione Culturale Youkali APS: (Emil Banca IT53G0707202409000000131803, almeno 2 gg prima dell’evento. Causale: Nome e Cognome di ogni partecipante, data e titolo spettacolo scelto)

-paypal (info@youkali.it causale: come per bonifici)

------------------------------------

Puoi portare cuscino o plaid

Scopri modalità ingresso e aggiornamenti anche su www.youkali.it

 

Libri al femminile in collaborazione con Libreria Trame

Seguici anche su

Facebook: Feminologica LINK: https://www.facebook.com/Feminologica/

/ Associazione Culturale Youkali LINK: https://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleYoukali

instagram: Youkalicultura link: LINK: https://www.instagram.com/youkalicultura/

* In caso di pioggia gli eventi si terranno

- alla Casa di Quartiere G. Costa via Azzo Gardino 44/48 il 29 agosto, 12, 16, 18 settembre

- alla Casa di Quartiere Saffi Via Ludovico Berti 2/10 il 2, 4, 9 settembre

modalità di partecipazione/prenotazione

Prenotazione: 3334774139, info@youkali.it