copertina di La società dei ribelli
20 febbraio 2026, 21:00 @ Teatro Calcara

La società dei ribelli

Mentre Renoir dipingeva sulla Senna
di Maura Pettorruso
con Stefano Pietro Detassis e Andrea Bonfanti
costumi Valentina Basiliana
disegno luci e scene Federica Rigon
produzione Pequod Compagnia / TeatroE
coproduzione FerraraOFF (progetto vincitore del bando Chiamata alle Arti 2025)

Erano folli, ma avevano in sé quella fiammella che non si estingue  - A. Renoir

Attraverso le piccole storie di persone comuni e potenti Generali, di cittadini e Imperatori, di scienziati improvvisati e di combattenti, La società dei Ribelli è uno spettacolo che vuole smuovere un sentimento, un’ipotesi di comunione, di cambiamento di sguardo. Gli attori si muovono in uno spazio spoglio che diventa, attraverso i loro corpi e le loro parole, la Montmartre del 2024, il Cimitero di Père Lachaise con le tombe di cantanti e poeti, le strade attraversate dai turisti, per poi trasformarsi in quegli stessi luoghi ma in un altro tempo: il 1871. Una storia collettiva fatta di piccole azioni, piccoli movimenti per raccontare un sogno grande, forse troppo grande, per diventare davvero reale.

Una storia collettiva di piccoli gesti, per un sogno forse troppo grande per diventare reale. Tra potenti generali e semplici cittadini, in bilico tra presente e Francia del 1871.