
La regola del silenzio
presentazione del libro
Oscar Farinetti presenta il suo libro La regola del silenzio (casa editrice Bompiani).
Un uomo capace di ascoltare il suono segreto del mondo. Un duplice omicidio. E una verità nascosta nel silenzio. Ugo Giramondi è un bambino come tanti fino alla morte del suo adorato nonno “Chiodo”, stroncato da un infarto sotto i suoi occhi. Da quel giorno Ugo perde la facoltà di parlare in modo fluente, il suo silenzio enigmatico, che molti considereranno un handicap, gli consente tuttavia di sviluppare un’acutezza dei sensi che sarà la sua arma segreta. Anziché fare di lui un ragazzo chiuso negli spazi familiari, il silenzio rende Ugo, fin dagli anni del liceo, il punto di riferimento di un gruppo di amici affiatati e destinati a rimanere legati per sempre. Anni dopo, però, Ugo viene ritrovato privo di sensi sulla scena di un crimine terribile, che lo colpisce nel cuore e lo rende al tempo stesso sospettato ideale. Nel suo esordio come romanziere, Oscar Farinetti sceglie di scavare dentro il cuore dell’amicizia, dell’ambizione, dell’amore. Scandito in tre tempi – la giovinezza, il processo, il carcere– La regola del silenzio si legge come un thriller ma è anche una grande storia sul coraggio e la tenacia necessari per dare vita a una grande impresa. Al centro della scena un protagonista straordinario, che trasforma la nostalgia in energia nuova, guidato dalla saggezza dei grandi scrittori di sempre.
Oscar Farinetti è nato ad Alba nel 1954. Imprenditore, è noto in tutto il mondo per aver fondato Eataly. Ha scritto Coccodè (2009), Sette mosse per l’Italia (2011), Storie di coraggio (2013, con Shigeru Hayashi), Mangia con il pane (2015), Nel blu (2015), Ricordiamoci il futuro (2017), Quasi (2018), Storia dei sentimenti umani (2019), Dialogo tra un cinico e un sognatore (2019, con Piergiorgio Odifreddi), Serendipity (2020), Never Quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri) (2021) e Hai mangiato? (2025). Questo è il suo primo romanzo.
Per partecipare, prenotare qui