26 luglio 2016, 21:00 @ Chiesa di San Salvatore

La Chiesa di S. Salvatore: grandioso scrigno d'arte

visita guidata a cura di Didasco

Di origine antichissima, fin dal secolo XII ospitò i Canonici Regolari di S. Maria di Reno, conserva linee nobili e imponenti. Ricco di tesori artistici il maestoso interno, ispirato alle chiese barocche di Roma. Notevoli dipinti di scuola bolognese e non dei secoli XVI, XVII e XVIII fra cui Innocenzo da Imola, il Garofalo, il Mastelletta e il polittico di Vitale da Bologna con l’Incoronazione della Vergine, nonchè il quadro di Girolamo da Treviso raffigurante la Beata Vergine al tempio con S.Tommaso di Canterbury, che fu studente a Bologna, dipinto in origine sull’altare degli scolari inglesi. Degni di attenzione anche il S.Giovanni Battista di Giuseppe Maria Crespi, il David di G. A. Burrini e la trecentesca tavola della Madonna della Vittoria di Lippo di Dalmasio nonchè la Sacra Famiglia di Tiarini.

Ritrovo all’ingresso della chiesa.