27 settembre 2015, 10:30 @ Cimitero della Certosa

La Certosa di Bologna: un museo a cielo aperto

visita guidata

Conosciuta dai tutti i bolognesi come luogo di sepoltura dei propri cari, la Certosa di Bologna ha le sue origini alla metà del XIV secolo quando venne fondato il monastero certosino di San Gerolamo. Cimitero cittadino a partire dal 1801, la Certosa si è arricchita di importanti e monumentali sepolcri di nobili, bolognesi e non, che ne fanno il principale museo a cielo aperto dell’arte bolognese tra Otto e Novecento. Ma non parleremo solo d'arte: le storie dei personaggi che vi riposano sono ricche di avventura, passione e, perchè no, ironia. Un’occasione per scoprire insieme uno dei monumenti più interessanti e meno conosciuti della nostra città.

Ritrovo ore 10.30 in via della Certosa 18 (ingresso chiesa)

L’Associazione chiede un contributo di 10€ per adulti e 5€ per bambini sotto i 12 anni.
Per ogni ingresso saranno devoluti 2€ per il restauro del Cimitero Monumentale.
Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio