
L’incontro | Compagnia Bellanda
Danza Urbana 2025
SABATO 6 SETTEMBRE ORE 19
Parco 11 Settembre 2001
durata 15’
ingresso libero
Creazione vincitrice di Danza Urbana XL 2023 – azione del Network Anticorpi XL
Creazione vincitrice del Premio del pubblico come migliore coreografia al Concorso Coreografico Internazionale Masdanza 2024
autori e danzatori Giovanni Leonarduzzi e Lia Claudia Latini
musiche Sigur Rós
produzione Compagnia Bellanda Ets, organismo di produzione sostenuto dal MiC Ministero della Cultura
Nel semplice incontro di un essere un uomo con l’altro si gioca l’essenziale, l’assoluto: nella manifestazione, nell’«epifania» del volto dell’altro possiamo scoprire che il mondo è nostro nella misura in cui lo possiamo condividere con l’altro. E l’assoluto si gioca nella prossimità, alla portata del nostro sguardo, alla portata di un gesto di complicità o di aggressività, di accoglienza o di rifiuto. Il volto, per Lèvinas, è il luogo dell’incontro, è il luogo in cui si giocano tutte le dinamiche dell’essere umano. Ma quali sono le caratteristiche di un vero incontro e a quali condizioni possiamo farne tesoro?
COMPAGNIA BELLANDA
Compagnia Bellanda, nata ufficialmente nel 2018, è una compagnia di danza diretta da una visione che nasce dall’ambiente hiphop, che mira a trovare linguaggi ibridi, movimenti carichi di significato, comunicati attraverso l’impeccabilità della tecnica. Alla base della poetica della compagnia c’è una costante ricerca nel campo del movimento danzato, che nasce dalle “sane pratiche quotidiane” della breakdance, dove parallelamente all’apprendimento di un passo, di un “trick”, di un movimento tecnico, c’è sempre anche lo studio delle infinite possibili versioni personali dello stesso passo “canonico”. Dal 2022 la compagnia è stata riconosciuta “organismo di produzione della danza” dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali italiano. Compagnia Bellanda è la prima compagnia di danza italiana nata e diretta da una visione urban (breakin’) a ricevere questo riconoscimento.