copertina di L’anello del Nibelungo torna a casa
18 ottobre 2025, 11:00 @ Biblioteca dell’Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater

L’anello del Nibelungo torna a casa

Il musicologo Piero Mioli legge Götterdämmerung di R. Wagner

Götterdämmerung, in italiano Il crepuscolo degli dei, è il quarto e ultimo dramma musicale della tetralogia L'Anello del Nibelungo di Richard Wagner.
 

L’anello del Nibelungo, terza giornata. Per gli dei l’ora è ormai giunta, ben lo sanno le tre Norne, le tessitrici del destino figlie di Erda, la Terra. La cupidigia e il livore di Alberich, però, avvelenano anche il mondo degli uomini, spingono il figlio Hagen a tramare ai danni di Siegfried. Un filtro magico fa dimenticare e tradire l’amore: ora l’eroe ambisce alla mano di Gutrune, sorellastra di Hagen e sorella di Gunther, al quale promette di consegnare come sposa proprio Brünnhilde. La ricorderà di nuovo, ma morente, colpito alle spalle da Hagen. L’eroe si spegne, si spegne la sognata età degli eroi. Non si spegne la brama dell’Anello, che uccide sia Gunther sia Hagen. Il tesoro maledetto sarà purificato da Brünnhilde sul rogo funebre di Siegfried. Mentre le fiamme ardono il Walhall, dimora degli dei, le acque gentili del Reno, straripando, ritrovano il loro tesoro. Il ciclo si è compiuto e con esso l’impresa wagneriana di fare dell’opera una metafora del mondo attraverso il mito.

Incontro della rassegna Dentro l’opera 31, ciclo di incontri con il musicologo Piero Mioli per conoscere e apprezzare le opere liriche.  CALENDARIO INCONTRI

Ingresso libero