
L'adozione sta cambiando
presentazione del libro
Presentazione del libro L'adozione sta cambiando. Genitori e figli si raccontano (Franco Angeli, 2024).
Con l’autrice Carla Forcolin, pedagogista, fondatrice ed ex-presidente dell’associazione La gabbianella e altri animali, dialogano
Francesca Puglisi, già senatrice, prima firmataria della legge 173/2015
Luigi Fadiga, già magistrato e Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Emilia-Romagna
Massimo Vaggi, presidente dell’associazione Nova -Nuovi orizzonti per vivere l’adozione
Coordina Lina Sini, madre adottiva e co-fondatrice dell’associazione La Gabbianella e altri animali.
Nel mondo, tanti bambini dichiarati adottabili - orfani, abbandonati e indifesi - attendono una nuova famiglia, ma l'adozione internazionale è in calo costante: i Paesi da cui provenivano molti bambini dati in adozione in Italia hanno chiuso le frontiere e la ragion di stato ha prevalso sul diritto dei piccoli a crescere in famiglia, al punto che oggi è più facile adottare un bambino italiano che un bambino straniero. Ciò non toglie che se si desidera adottare un bambino e si hanno i requisiti per farlo, ci si può riuscire. Le procedure non hanno tempi ben definiti, ma se si è determinati ci si riesce. Come si riesce ad accogliere dei minorenni in affidamento. Le ragazze e i ragazzi - adottati da bambini e ormai cresciute/i - che in questo libro hanno accettato di raccontarsi assieme ai loro genitori testimoniano che spesso ne vale la pena. L'adozione è viva, sta solo cambiando, come sta cambiando la famiglia e la società, pur nell'inerzia del legislatore. Proprio guardando alla famiglia e alla società attraverso questa prospettiva le si fotografa in un'ottica particolarmente interessante, mentre le sentenze e le riforme di legge vengono spiegate e diventano concrete.