21 settembre 2020, 20:30 @ PalaDozza

Juraj Valčuha e Valeriy Sokolov aprono la stagione al Paladozza

Stagione Sinfonica 2020

Con il concerto che vede protagonisti il direttore d'orchestra slovacco Juraj Valčuha e il violinista ucraino Valeriy Sokolov riparte lunedì 21 settembre alle 20.30, presso la nuova sede del PalaDozza, la Stagione 2020 del Teatro Comunale di Bologna.

Il palazzetto sportivo, che per la prima volta ospita gli spettacoli del teatro bolognese e che è stato dotato per l'occasione di una camera acustica virtuale per garantire un'elevata qualità sonora, potrà accogliere in sicurezza fino a un massimo di 1000 spettatori ad evento nel rispetto delle norme anti-Covid. Direttore musicale del Teatro di San Carlo di Napoli e Primo direttore ospite della Konzerthausorchester di Berlino, Juraj Valčuha torna sul podio dell'Orchestra del TCBO dopo aver inaugurato con successo la Stagione lirica lo scorso gennaio con il Tristano e Isotta di Richard Wagner.
 

Il concerto del 21 settembre, che recupera quello previsto lo scorso 1° marzo, vede in programma la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, scritta in un lampo tra il maggio e l'agosto del 1888 e dedicata al musicista e insegnante Theodor Avé-Lallemant.

Forse fu proprio a seguito dell'incontro e del confronto con Avé-Lallemant, avvenuto nel gennaio di quell'anno ad Amburgo a un concerto dove venivano eseguite musiche di Čajkovskij, che il compositore trovò lo slancio per creare la Quinta dopo ben undici anni dalla stesura della Quarta. Nella prima parte della serata, invece, debutta con l'Orchestra del Comunale il violinista trentatreenne Valeriy Sokolov, vincitore nel 2005 del Primo Premio al Concorso Internazionale George Enescu di Bucarest e ospite frequente di compagini come la Philharmonia Orchestra, la Tokyo Symphony Orchestra e l'Orchestre National de France, interpretando il Concerto per violino e orchestra n. 2 in sol minore op. 63 di Sergej Prokof'ev. Eseguito per la prima volta a Madrid nel 1935 dal violinista francese Robert Soëtens, il Concerto in sol minore per violino riscosse da subito grande successo ed entrò stabilmente nel repertorio di celebri solisti.

Per l'ingresso a questo evento restano validi i biglietti già acquistati per il concerto del 1° marzo 2020 e gli abbonamenti alla Stagione Sinfonica 2020. Eventuali biglietti disponibili sono in vendita online su www.tcbo.it, presso la biglietteria dell'Auditorium Manzoni (Via de' Monari, 1/2) dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 18.00 e il sabato dalle 11.00 alle 15.00 e la sera del concerto presso la biglietteria al PalaDozza da 1 ora e mezza prima dell’inizio dell'evento.