
Jeudi Cinéma | Programma ottobre-dicembre 2025
rassegna di cinema francese e francofono
Il cinema dell’Alliance Française offre al pubblico una programmazione inedita tra film, cortometraggi, grandi classici e nuove proposte del cinema francese e francofono, in lingua originale sottotitolati in italiano e a volte in francese, per permettere agli spettatori di vivere un’immersione linguistica completa.
Due giovedì al mese, un appuntamento da non perdere per tutti i cinefili. La rassegna è resa possibile grazie al sostegno dell’Institut Français e vede il patrocinio del Quartiere Porto-Saragozza.
La programmazione ottobre-dicembre 2025 è incentrata sul ciclo "Portrait de femmes, miroir d’une époque"
PROGRAMMA
- 16 ottobre 2025
L'HISTOIRE D'ADÈLE H.
Di François Truffaut (FRA 1975, 95ì – V.O. sott. ITA) Storico/Drammatico
con Robinson Bruce, Marriott Sylvia, Isabelle Adjani
Miss Lewly si trasferisce a Halifax nel 1863. Qui cerca il tenente Pinson, di cui è follemente innamorata, ma che non ricambia il suo amore. Nonostante lui glielo abbia chiaramente detto, lei continua a seguirlo, pur sapendo che ha un’amante. Miss Lewly è in realtà Adèle Hugo, la seconda figlia del poeta. Cerca a tutti i costi di sposarlo, facendo fallire il matrimonio di Pinson con un’altra donna. La madre di Adèle muore e Pinson parte per la Barbarade, lei lo segue. Accolta dalla signora Baa, che avvisa la famiglia Hugo, verrà rimandata in Francia e internata - 30 ottobre 2025
LANGUE ÉTRANGÈRE
Di Claire Burger (FRA, 2023, 106’ – V.O sott. ITA) – Commedia dramattica
con Lilith Grasmug, Josefa Heinsius, Nina Hoss, Chiara Mastroianni, Jalal Altawil, Samuel Theis
In collaborazione con Istituto di Cultura Germanica
Fanny, diciassette anni, parte per uno scambio linguistico in Germania. A Lipsia incontra la sua corrispondente Lena, un’adolescente che sogna di impegnarsi in politica. Fanny è turbata. Per conquistare Lena, si inventa una vita. - 13 novembre 2025
JULIETTE AU PRINTEMPS
Di Blandine Lenoir (FRA, 2023, 96′ – V.O. sott. FRA) – Commedia drammatica
Juliette, giovane illustratrice di libri per bambini, lascia la città per trascorrere alcuni giorni con la sua famiglia: suo padre, così pudico da riuscire a esprimersi solo attraverso battute, sua madre, pittrice che vive la vita a pieno, la sua amata nonna che sta perdendo colpi e sua sorella, madre di famiglia sopraffatta da una quotidianità che la consuma. Incontra anche Pollux, un giovane poetico e affascinante. In questo allegro caos, ricordi e segreti riaffiorano in superficie. - 27 novembre 2025
LA TRAVERSÉE
Di Florence Miailhe (FRA, 2020, 84′ – V.O. sott. ITA) – Film d’animazione
con le voci di Emilie Lan Dürr, Florence Miailhe
in collaborazione con 24 Frame Future Film Festival
Un villaggio saccheggiato, una famiglia in fuga e due bambini smarriti sulle strade dell’esilio… Kyona e Adriel cercano di sfuggire a chi li insegue per raggiungere un paese con un regime più clemente. Durante un viaggio iniziatico che li porterà dall’infanzia all’adolescenza, attraverseranno un continente devastato dalla caccia ai migranti e dovranno sopravvivere a prove fantastiche e reali prima di raggiungere un Nuovo Mondo, liberi. - 4 dicembre 2025
LES GOÛTS ET LES COULEURS
di Michel Leclerc (FRA, 2022, 110 ‘- V.O sott. ITA) – Commedia
con Félix Moati, Rebecca Marder, Judith Chemla, Philippe Rebbot
Marcia, una giovane cantante appassionata, registra un album con il suo idolo Daredjane, icona rock degli anni ’70, che scompare improvvisamente. Per pubblicare il loro album, deve convincere l’erede di Daredjane, Anthony, venditore ambulante in un mercato di una piccola città, che non ha mai amato la sua lontana parente e ancor meno la sua musica. Tra il buon gusto e il cattivo gusto, il popolare e il chic, la sincerità e la menzogna, i loro due mondi si scontrano. A meno che l’amore, naturalmente… - 18 dicembre 2025
PLAYLIST
Di Nine Antico (FRA, 2021, 86′ – V.O. sott. ITA) – Commedia
con Sara Forestier, Inas Chanti, Laetitia Dosch
Sophie ha 28 anni. Vorrebbe diventare disegnatrice, ma sarebbe molto più facile se avesse frequentato una scuola d’arte. Vorrebbe anche trovare l’amore, ma sarebbe molto più facile se fosse evidente a prima vista. Accumula esperienze sentimentali e professionali. Prendere colpi, molti, darne, pochi: è così che si impara. Nella sua testa risuona continuamente Daniel Johnston, che canta che «il vero amore alla fine ti cade addosso»; ma Sophie si chiede se sia vero.
giovedì 16 + 30 ottobre, 13 + 27 novembre, 4 + 18 dicembre 2025, ore 20:30
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Film in versione originale con sottotitoli, come indicato nel programma
Info: www.afbologna.it/cinema