copertina di JC - La storia di Jesse Owens
11 novembre 2025, 21:00 @ Teatro Villa Terracini | Sala Bolognese

JC - La storia di Jesse Owens

con Gianluca Gambino

e con Carlo Roncaglia voce e pianoforte

testo Cristiano Ragab

costumi ed elementi scenici Carola Fenocchio

luci e fonica Letizia Tabasso, Olesya Stefanyk

regia Carlo Roncaglia

produzione Accademia dei Folli

CORRERE COSÌ VELOCE DA NON FAR VEDERE IL COLORE DELLA PELLE

Gianluca Gambino, veste i panni di Luz Long, l'atleta tedesco che, durante le Olimpiadi di Berlino del 1936, aiutò Jesse Owens nella gara del salto in lungo e che diventò suo grande amico.

Luz ci racconta la storia del grande e leggendario corridore di colore che vinse quattro medaglie d'oro di fronte a Hitler nelle famigerate Olimpiadi della razza.

Si parla di sport, di profonda amicizia, di sconfitte e di vittorie in un racconto che a tratti si fa intimo e tenerissimo; si parla di razzismo, di riscatto, di Storia.

Un monologo intenso in prodigioso equilibrio tra epica, dramma, comicità, in un susseguirsi di colpi di scena che lasciano lo spettatore col fiato sospeso.

Lo spettacolo è accompagnato da musiche eseguite dal vivo.

C’è un nero che corre più veloce della Storia. Ecco perché in pochi lo hanno conosciuto.

Questa è la storia di Jc, un atleta formidabile, scappato dallo schiavismo dei campi di cotone, scappato da un’infanzia di povertà e finito direttamente tra le braccia di Hitler.

Questa è la storia della pistola che gli hanno dato in mano per uccidere Hitler, e della sua decisione.

Questa è la storia delle Olimpiadi di Berlino del 1936 e della supremazia della razza.

Questa è la storia della sua anima, così veloce, da portare un grido di libertà nei tempi.

Questa è la storia di un passo dietro l’altro, della discriminazione razziale, dell’amore, della vita e della guerra.

Questa è la sua storia raccontata da me che l’ho udita nel profondo e vissuta al suo fianco.

E se vi sembrerà strano che un nero e un nazista siano rimasti amici fino alla fine, è perché non lo avete mai visto correre nel vento, con il vento.

 

L’amicizia tra Jesse Owens e un atleta tedesco alle Olimpiadi del ’36. Sport, razzismo e libertà in un monologo intenso e commovente con musica dal vivo.

 


È SEMPRE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

È possibile prenotare i biglietti telefonicamente, via mail o recandosi presso gli uffici

 

Per tutte le informazioni:

Teatro Calcara

Via Garibaldi 56, Calcara di Crespellano, Valsamoggia (BO)

Tel: 051 - 963037 / 335 - 1647842 (anche whatsapp o sms)

info@teatrodelletemperie.com

 

(IL RITIRO DEI BIGLIETTI È POSSIBILE SUL LUOGO DELLO SPETTACOLO A PARTIRE DA 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO)

 

biglietti

intero € 14,00

ridotto (under 35 - over 65) € 12,00

ridotto allievi/e TdT € 10,00

ridotto possessori Card Cultura € 12,00