- @ Santuario di Santa Maria della Vita
Concerto dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Nel V centenario della nascita | Itinerari organistici nella maraviglia
Lunedì 24 novembre 2025 alle ore 20.45 nel Santuario di Santa Maria della Vita, un concerto speciale dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594) nel V centenario della nascita. Un intreccio tra le architetture sonore di Palestrina e le parole visionarie di d’Annunzio, in un percorso che unisce musica e letteratura.
In collaborazione con Organi antichi un patrimonio da ascoltare XXXVII edizione.
Introduzione di Giordano Bruno Guerri, Presidente del "Vittoriale degli Italiani".
Coro della Cappella Musica di San Petronio
Direttore Michele Vannelli
Organista Andrea Macinanti
Voce recitante Emanuele Montagna
GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA (1525 - 1594)
NEL V CENTENARIO DELLA NASCITA
«ERO COME SE IL PALESTRINA INVENTASSE PER LA PRIMA VOLTA ATTRAVERSO DI ME IL SUO MOTTETTO SUBLIME PECCANTEM ME QUOTIDIE» (G. D’ANNUNZIO)
Ricercata del Primo Tono (Roma, Biblioteca Corsiniana Mus. M 14)
Peccantem me quotidie
(Mottetto a 5 voci da Motettorum quae partim quinis, partim senis, partim octonis
vocibus concinantur. Liber secundus, Venezia, eredi di Girolamo Scotto, 1572.
Testo tratto dal Responsorio nel terzo Notturno dell’Ufficio dei Defunti)
Peccantem me quotidie (intavolatura per organo di Paolo Geminiani)
Ricercata del Quinto Tono (Roma, Biblioteca Corsiniana Mus. M 14)
Dies sanctificatus
(Mottetto a 4 voci In festo Nativitatis Domini da Motecta festorum totius anni,
Venezia, Antonio Gardano, 1564)
Ricercata del Sesto Tono (Roma, Biblioteca Corsiniana Mus. M 14)
Missa «Dies sanctificatus»
(a 4 voci, da Missarum liber sextus, Roma, Francesco Coattino, 1594):
. Kyrie
. Gloria
. Credo
. Sanctus - Benedictus
. Agnus Dei
Ingresso gratuito sino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione. Per info e prenotazioni vai alla pagina dell’evento