
Ispirare
Storie di sogni e perseveranza
Negli ultimi anni siamo stati subissati da notizie di guerre, epidemie e tragedie, che non hanno fatto altro che alimentare in noi ansia e paura del futuro. Per questo è importante ricordare e raccontare storie capaci di ispirare, che ci ricordino di uomini e donne che hanno superato avversità e ostacoli grazie alla forza dei loro sogni.
Questo è proprio l’obiettivo di questo ciclo di incontri, per raccontare la storia di due persone che grazie alla fiducia nei loro sogni, sono arrivati in luoghi impensati.
Con Lorenzo Baravalle.
martedì 21 ottobre 2025 ore 21:00
Irene Curie
Irene Curie è la figlia della ben più famosa Marie, scienziata straordinaria capace di vincere due premi Nobel, ma madre rigida e distaccata. La vita di Irene è trascorsa a rincorrerne il mito, nella speranza di rendere onore al cognome che porta. Durante le brevi pausa dal
fronte conosce e sposa Frederic Joliot, con il quale si lasceranno sfuggire da sotto agli occhi due clamorose scoperte scientifiche. Quando Irene crede di essere lo zimbello della comunità scientifica internazionale, ecco che arriva la scoperta che cambierà il destino di tutti noi: la radioattività artificiale, il primo anello della lunga catena che condurrà alla
bomba atomica. Resisteranno in Francia, depistando i nazisti pur di non far cadere l’atomica nelle mani di Hitler. Una storia di auto affermazione, ma anche di fiducia in sé stessi che arriva perseverando.
Martedì 4 novembre 2025 ore 21:00
Sergio Leone
Sergio Leone è un regista che ha inventato un genere; ha insegnato l’epica omerica a una nazione che non la conosceva; ha creato un immaginario di un paese che non aveva ancora incontrato il suo passato. E ha fatto tutto questo con poco: i deserti della Spagna, un attore scartato da tutti, una
lingua che unisce Celine e Gadda, musiche classiche composte da un amico, diventate colonne sonore della vita di tutti. Ma è stato il suo ultimo film a dare la misura dell’uomo che era: C’era una volta in America. Gli dissero di lasciar perdere e di cambiare progetto, ma lui ha preferito rimanere
fedele al suo sogno. C’era una volta in America non è un gangster movie, ma è epica omerica. La storia di Sergio Leone attraverso i suoi film, con un focus catartico sul suo ultimo capolavoro, epitome di una storia in grado di raccontare resistenza e convinzione nei propri sogni.
Gli eventi si svolgono presso la sede di CUBO in Porta Europa, Piazza Vieira de Mello 5 a Bologna.
Sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a questo link