copertina di Insultati. Bielorussia
4 luglio 2022, 22:00 @ Teatri di Vita

Insultati. Bielorussia

film di Caterina Shulha | Cuore di Slavia

Dopo le elezioni di agosto 2020, il popolo bielorusso è sceso in strada per combattere pacificamente l’ultimo dittatore d’Europa, Aleksandr Lukašenko, al suo sesto mandato (è al potere dal 1994). Il film racconta questa storia attraverso la voce di protagonisti reali e simbolici di quei tragici giorni, come Lukašenko e il figlio, interpretati da Stefano Fresi e Giacomo Ferrara, e la presidente eletta Svetlána Tichanóvskaja fuggita in Lituania (Ambra Angiolini), ma anche il primo ragazzo ucciso dalla polizia nelle proteste (Luca Argentero), un agente (Ivano De Matteo), la presidente degli scrutini elettorali (Carla Signoris) e un’osservatrice indipendente (Caterina Shulha).
L’originario potentissimo testo teatrale è dello sceneggiatore, drammaturgo e regista teatrale Andrej Kurejčik, che a seguito di quest’opera è dovuto scappare all’estero per le minacce ricevute. Il testo, portato in scena in 25 paesi del mondo, è stato tradotto in italiano da Giulia Dossi, e ora arriva sullo schermo in forrma di teatro-cinema di denuncia, grazie all’impegno dell’attrice Caterina Shulha, qui al suo debutto come regista, e sua madre: due bielorusse in Italia, che hanno deciso di mettersi in prima linea per far conoscere quanto più possibile questa situazione.

INSULTATI. BIELORUSSIA 
(Italia, 2022, 84’)
regia Caterina Shulha
con Ambra Angiolini, Luca Argentero, Ivano De Matteo, Giacomo Ferrara, Stefano Fresi, Carla Signoris, Caterina Shulha
sceneggiatura Andrej Kurejčik
fotografia, montaggio Donato Sileo
suono Boris Riccardo D’Agostino
produzione Dakota Film Lab
presentato con la collaborazione di Alpe Adria - Trieste Film Festival


ore 22.00

Biglietto giornaliero: 6 euro. Informazioni a questo link

In programma il 4 luglio anche:

ore 19.30 - Cronache di Slavia

ore 21.00 - Come parlare della guerra ai bambini


Info: tel. 3334666333 | mail urp@teatridivita.it

teatridivita.goodbarber.app

www.facebook.com/teatridivita