
Il valore della musica nella società contemporanea
Anche la musica può occuparsi del mondo, delle cose scomode del mondo.
Paola Samoggia, musicista e compositrice bolognese di respiro internazionale, dà alla sua musica un significato artistico e sociale importante.
Nelle sue composizioni ha affrontato temi drammatici quali le morti per incidenti sul lavoro e la povertà.
La sua opera “27 dollari” celebra il ruolo delle donne nella lotta alla povertà. La musica svela temi economici e sociali a chi non li conosce e non li ha mai affrontati, utilizzando un canale diretto e simbolico.
In una tavola rotonda alla quale parteciperanno esperte di musica, di arte visiva e di economia, l’artista racconterà la propria esperienza musicale e presenterà alcuni dei suoi lavori salienti e più recenti. Racconterà inoltre la propria idea di creazione e diffusione dell’opera musicale, basata su un efficace progetto imprenditoriale.
Programma
Saluti della Presidente AdDU Chiara Alvisi e
della Delegata del Rettore per l’Equità,
l’Inclusione e la Diversità Cristina Demaria
Tavola Rotonda
Dialogano con l’Artista:
Emanuela Carbonara (Università di Bologna)
Silvia Grandi (Università di Bologna)
Giuseppina La Face (Università di Bologna)
Carlo Magrì (Imagem Srl)
Comitato Scientifico e Organizzatore
Chiara Alvisi, Emanuela Carbonara, Silvia Grandi
E’ gradita la prenotazione
info e prenotazioni: info@nocrash.org