copertina di Il segno inciso di un silenzio che zitto non sta
20 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 18:00 @ Biblioteca Casa di Khaoula

Il segno inciso di un silenzio che zitto non sta

Giornata conclusiva del progetto La parola e la voce

La Parola e la voce - formazione alla lettura, alla vocalità, al parlato in biblioteche e case di quartiere, eventi di lettura ad alta voce in biblioteche e CSM, RSA, Case di Quartiere, Ospedali - si conclude con una giornata aperta al pubblico: momento conclusivo di riflessione e di confronto sul lavoro compiuto e mossa di apertura perché quanto “seminato” sia coltivato dai partecipanti ai laboratori in pratiche diffuse della lettura ad alta voce. 

Ospiti e temi

Fabrizio Di Chiara - Ausl Bologna / CSM S. Donato-S.Vitale  

Arte e cultura come pratica quotidiana per il benessere mentale - l’esperienza del CSM Zanolini 

Ilaria Bortolotti - Università di Bologna / Area Patrimonio Culturale

Biblioteca e comunità – Pratiche di lettura condivisa tra globale e locale

Elisa Benassi - docente di Psicofonia e direttrice di Esserevoce 

La voce come luogo del sé e del proprio equilibrio

Anna Amadori - attrice e formatrice

Lettura ad alta voce - comprensione del testo, forza creativa della parola, conoscenza di sé

Maurizio Cardillo - attore e formatore 

L’importanza della forma nel parlato - dialogo comico fra un maestro e un allievo

Ilaria Gandolfi - Bibli-Os e Samantha Vitale - Tararitararera APS 

La lettura ad alta voce in spazi di cura e di accoglienza - l’esempio di Bibli’Os e altre esperienze

Partecipanti ai laboratori

Riflessione sull’esperienza e sue prospettive 

Coordina l’incontro  Arianna Buson - responsabile della Biblioteca Casa di Khaoula


Informazioni: 051 631 2721 - bibliotecacasakhaoula@comune.bologna.it

È gradita la segnalazione della propria presenza alla giornata 


La parola e la voce

un progetto diretto da Anna Amadori realizzato da Associazione Libertycon il finanziamento del CEPELL – Centro per il libro e la lettura“Ad alta voce 2023”, Bando per progetti di promozione della lettura ad alta voce

Partner: 

Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna nell’ambito del Patto per la lettura di BolognaCittà Metropolitana di BolognaUnione Reno-Galliera e AKI – Associazione Kamishibai ItaliaBibli-os’ OdVJunior Poetry FestivalTarari tararera APS