copertina di  Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura
12 ottobre 2023, 18:30 @ Confraternita dell'Uva libreria indipendente

Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura

presentazione del libro

Alessandro Raveggi torna a Bologna per presentare Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura (Marsilio).
In dialogo con Guido Mattia Gallerani (Unibo).

Perché i romanzi “parlano” più lingue, invece che un’unica lingua? Che sfide impone il multilinguismo letterario alla traduzione e all’idea di una letteratura nazionale?
Lo straniamento linguistico, sebbene a volte censurato o dimenticato, ha sempre fatto parte della storia letteraria, e oggi più che mai in una dimensione di cosiddetta “World Literature”.
Molti scrittori dall’antichità fino al Novecento si sono non solo auto-tradotti, ma hanno reinventato, alternato e mescolato le proprie lingue madri, spinti dall’esilio, dalla discriminazione, dalle guerre, o anche solo dal viaggio intellettuale, attraversando i continenti, con esempi come quelli di Joyce o Nabokov, i quali hanno raggiunto, con la loro lingua inquieta, inaspettate latitudini globali.