
Il Gattopardo. Una storia incredibile
Teatro Duse stagione 2025/2026
Francesco Piccolo racconta l’epopea editoriale del capolavoro di Tomasi di Lampedusa.
Nel 2025, anno in cui Feltrinelli celebra i suoi 70 anni di storia editoriale, Francesco Piccolo porta in scena Il Gattopardo. Una storia incredibile, una lettura teatrale che ripercorre la straordinaria vicenda del romanzo più celebre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Pubblicato postumo da Feltrinelli nel 1958, Il Gattopardo è oggi considerato un classico assoluto della letteratura italiana, ma la sua strada verso la pubblicazione fu tutt’altro che semplice.
Con la sua consueta ironia e profondità narrativa, Francesco Piccolo ricostruisce sul palco un racconto appassionante e divertente, tra rifiuti editoriali, polemiche ideologiche, incomprensioni e trionfi. Attraverso un monologo che è anche un’indagine culturale e sentimentale, Piccolo svela i retroscena di una delle vicende editoriali più affascinanti del Novecento.
Sul palcoscenico, lo scrittore intreccia il racconto del libro con la sua celebre trasposizione cinematografica, firmata da Luchino Visconti, mostrando alcune delle scene più iconiche del film per mettere in luce il legame indissolubile tra le due opere. Un rapporto complesso, a tratti controverso, che ha contribuito a rendere Il Gattopardo un classico intramontabile, capace di attraversare le epoche.
In occasione dell’anniversario, Feltrinelli ha pubblicato a febbraio 2025 una nuova edizione de Il Gattopardo, con una copertina inedita e una veste grafica rinnovata. Un omaggio a un romanzo che ha saputo resistere al tempo e continuare a parlare al presente con la forza e l’eleganza dei grandi classici.
Savà Produzioni Creative
Francesco Piccolo
Il Gattopardo. Una storia incredibile
in collaborazione con Feltrinelli
scritto, diretto e interpretato da Francesco Piccolo
giovedì 11 dicembre 2025, ore 21.00
Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita