III Convegno EASTAP
European Association for the Study of Theatre and Performance
Annullati gli appuntamenti e gli spettacoli in programma da lunedì 24 febbraio a domenica 1 marzo della XV edizione di VIE Festival in adempimento all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute
III Convegno EASTAP
European Association for the Study of Theatre and Performance
Bologna, 27 febbraio – 1 marzo 2020
Comporre per la scena e altri spazi: pratiche e teorie a confronto
A cura di Claudio Longhi e Daniele Vianello
Dopo aver affrontato, nei Congressi di Parigi (2018) e Lisbona (2019), gli argomenti della decentralizzazione e della memoria della scena europea contemporanea, il III Convegno EASTAP, immaginato e voluto a ridosso e in dialogo con gli eventi proposti dal programma di VIE 2020, intende riflettere sulle trasversalità della composizione in ambito teatrale, fra pratiche e teorie, tra passato e presente.
Questo appuntamento nasce, dunque, dalla volontà di indagare il complesso di tematiche legato a tale panorama di riferimento e presenta quale peculiarità il confronto, in merito, con il pensiero degli artisti. In particolare, il piano del Convegno (che si svolgerà nei primi due giorni negli spazi del Teatro Arena del Sole e negli altri due al DamsLab) prevede: interventi di keynoter (ad es., Lola Arias, Tue Biering, Marco Martinelli), tavole rotonde, numerose sessioni di panel tematici, che coinvolgeranno studiosi, artisti, giornalisti, professionisti del mondo dello spettacolo dal vivo per confrontarsi sul tema della composizione in ambito teatrale (per spazi canonici e non). Inoltre, durante il III Convegno EASTAP, e anche nei giorni immediatamente precedenti, alcuni dei più importanti artisti teatrali italiani e internazionali terranno una serie di workshops che permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto direttamente con la pratica scenica.
Gli Artisti Associati del Convegno sono gli FC Bergman.
