7 luglio 2016, 21:00 @ Villa Smeraldi - Museo della Civiltà Contadina

Ieva Manoni, soprano e Daniela Ropa, pianoforte

recital | un omaggio alle arie da camera e mélodies appartenenti al repertorio francese a cavallo tra ‘800 e ‘900

Musiche di Mozart, Berlioz, Franck

All’interno della prestigiosa dimora ottocentesca di San Marino di Bentivoglio (BO), sede del Museo della civiltà contadina, si esibiranno la soprano Ieva Manoni e la pianista Roberta Ropa con un intenso e raffinato recital che renderà omaggio alla bellezza di molte arie da camera e mélodies appartenenti al repertorio francese a cavallo tra ‘800 e ‘900.

La soprano lettone Ieva Manoni, specializzata in musica vocale da camera, con all’attivo una fitta attività concertistica in Italia e all’estero, intonerà alcune arie da camera tra le più celebri: a partire da quelle firmate da Georges Bizet (Chanson d’avril, Coccinelle, Qui donc t’aimera mieux?). Ad accompagnarla, la poliedrica ed esperta pianista Roberta Ropa, che si ritaglierà il centro della scena per eseguire due brani per pianoforte solo: la Mazurka n.4 op.17 di Fryderyk Chopin, la più celebre della serie, un piccolo capolavoro dalla natura misteriosa e introversa, e Minstrels, dodicesimo brano tratto dal I libro dei Preludi di Claude Debussy, composizione che, al pari delle altre ospitate nella raccolta, richiede da parte dell’esecutore grande padronanza della tecnica pianistica.

Il recital si avvarrà anche dell’omaggio a Henri Duparc (Chanson triste) e a Reynaldo Hahn, compositore venezuelano naturalizzato francese, fortemente influenzato dallo stile musicale impressionista, di cui le due artiste eseguiranno alcune delle canzoni più conosciute: L'enamourée, A Chloris, Dernier voeu, Nocturne.

L’ultima parte del recital, infine, vedrà le due artiste cimentarsi con due composizioni per canto e pianoforte di Erik Satie (La Diva de L’Empire, Je te veux) e con alcuni dei brani di musica vocale da camera composti da Francis Poulenc (Nos souvenirs qui chantent, C’est ainsi que tu es, Les chemins de l’amour, Fleurs). Un’occasione per ascoltare due artiste di primissimo piano e per godere dell’esecuzione di celebri melodie.

Intero 12 €, ridotto 10 €, ragazzi entro i 16 anni gratis.

Per i concerti sarà attiva una navetta gratuita previa prenotazione: partirà da Piazza Malpighi (Cancellata di San Francesco) alle ore 19:20; dall’interno Autostazione - Pensilina 25 - alle ore 19:35; dal viale Ercolani (prima fermata del Sant’Orsola da Porta Mazzini) alle ore 19:50.

Info e prenotazioni - 331.8750957 dal lunedì al giovedì, dalle 11:00 alle 17:00.

Rassegna a cura dell’Associazione musicale “Conoscere la Musica – Mario Pellegrini”.