
I, too, sing Italia
presentazione del libro di Rahma Nur | Traiettorie di sguardi 2025
Anch’io canto l’Italia, I, too, sing Italia:
e ogni volta mi domandano “di dove sei?”
e ogni volta mi danno del tu, oscurandomi
e ogni volta mi parlano all’infinito,
e ogni volta pensano che sia di passaggio.
Eppure: qui è la mia casa, questa è la mia casa,
io sono l’Italia, io conosco le sue note,
quelle stonate e quelle melodiose.
I, too, sing Italia.
Incontro con Rahma Nur in occasione della presentazione del suo libro I, too, sing Italia, pubblicato da Astarte 2025. Dialogano con l’autrice, Carole Oulato, Mohamed Amine Bour e Asmeret Yemane.
I, too, sing Italia è una raccolta poetica che intreccia l’esperienza personale dell’autrice – donna nera in Italia, figlia della diaspora somala – con temi universali di appartenenza, identità e resistenza. Attraverso trentanove poesie, organizzate in cinque sezioni tematiche e incorniciate da due componimenti chiave, la raccolta esplora le multiple dimensioni dell’essere contemporaneo.
Il volume si apre con I, too, sing Italia, poesia-manifesto che rivendica il diritto di appartenenza e dialoga consapevolmente con la tradizione poetica della resistenza nera, per poi svilupparsi attraverso un percorso che tocca diversi registri e tematiche come l’esperienza diasporica, la trasmissione della memoria, l’impegno civile e l’appartenenza culturale.
La raccolta si distingue per la presenza di alcune poesie in versione bilingue (italiano/inglese), che sottolineano la natura transculturale dell’esperienza poetica.
In collaborazione con Libreria delle Donne di Bologna nell'ambito di Traiettorie di sguardi 2025
Rahma Nur è scrittrice e insegnante nata in Somalia e cresciuta a Roma. È autrice della raccolta poetica di Il grido e il sussurro (Capovolte, 2022) e del libro per ragazzi Il figlio del sole e della tempesta (Oso Melero, 2023) sul tema della diaspora dei minori, entrambi vincitori del premio “Il Paese delle donne”. Sua è la prefazione a Insegnare comunità: per una pedagogia della speranza di bell hooks (Meltemi). Vari racconti e saggi di Rahma Nur sono apparsi in volumi e riviste come DWF e Generis. L’ultimo suo libro pubblicato quest'anno per Astarte si intitola I, too, sing Italia.