copertina di GUERRE E PACE
dal 12 mar al 6 nov 2025 @ luoghi vari

GUERRE E PACE

a partire dalle lingue, letterature, culture del mondo | ciclo di incontri

Sono moltissime le guerre drammatiche in corso e altrettante quelle che, benché concluse, continuano a influenzare territori, convivenze e linguaggi. Le guerre intrecciano le nostre genealogie e storie, scuotono e influenzano le nostre vite, anche quando si accendono a enormi distanze da noi. Come Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC - dell'Università di Bologna nel quale trovano spazio 18 aree linguistico-culturali del mondo e molte più storie e letterature, avvertiamo la necessità e l’urgenza di interrogare i nostri studi e percorsi, le nostre relazioni didattiche e di ricerca, rispetto a queste dimensioni di conflitto e sofferenza, passate e presenti.

Grazie alla collaborazione con Biblioteca dell’Archiginnasio e Biblioteca Amilcar Cabral, la rassegna intende creare momenti di discussione e dibattito su lingue, letterature e culture segnate da storie di guerre e di pace, contribuendo a dare spazio a prospettive e approfondimenti che rifuggono semplificazioni e visioni unilaterali.


Una rassegna a cura del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC - dell'Università di Bologna in collaborazione con Biblioteca dell’Archiginnasio e Biblioteca Amilcar Cabral - Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna.


LUOGHI
Biblioteca dell’Archiginnasio , Piazza Galvani 1, Bologna
Biblioteca Amílcar Cabral , Via San Mamolo 24, Bologna


Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Tutti gli incontri cominciano h 17 (a parte il primo h 17.15) e finiscono entro le 18.45.

Tutti i contenuti di GUERRE E PACE :
12 marzo 2025, 17:15
Libri in fuga
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
27 marzo 2025, 17:00
Sopravvivere alla guerra
@ Biblioteca Amilcar Cabral
1 aprile 2025, 17:00
Alle origini del Jihad tra violenza e spiritualità.
@ Biblioteca Amilcar Cabral
10 aprile 2025, 17:00
La poesia davanti al massacro
@ Biblioteca Amilcar Cabral
17 aprile 2025, 17:00
Guerra delle lingue, guerra per la lingua e guerra con la lingua
@ Biblioteca Amilcar Cabral
7 maggio 2025, 17:00
La guerra mancata e una generazione "a mezza paga"
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
28 maggio 2025, 17:00
Vi ricordate di Srebrenica?
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
29 maggio 2025, 17:00
1936-1939: l'ombra della guerra fra Inghilterra e Spagna
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
5 giugno 2025, 17:00
Archivi visuali: narrare l'oppressione in Palestina e Libano
@ Biblioteca Amilcar Cabral
12 giugno 2025, 17:00
Ricordare e (ri)pensare la guerra
@ Biblioteca Amilcar Cabral
1 ottobre 2025, 17:00
La traduzione come gesto di pace
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
15 ottobre 2025, 17:00
Memorie in Conflitto
@ Biblioteca Cabral
22 ottobre 2025, 17:00
La guerra intollerabile di Majorana. Leonardo Sciascia e il suo racconto-inchiesta
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
6 novembre 2025, 17:00
Guerra e rielaborazione del trauma in interviste con migranti ebrei di lingua tedesca
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater