
GRUFF RHYS
Covo Club | Eventi stagione 2025/26
GRUFF RHYS
UK / folk rock / Rock Action
“Dim Probs” è il nono album solista di Gruff Rhys, scritto e interpretato interamente in gallese e registrato a Bristol con il produttore Ali Chant (Yard Act, PJ Harvey). L’album intreccia folk acustico e sonorità elettroniche lo-fi, restituendo un lavoro intimo e ipnotico che conferma Rhys come uno degli autori più visionari e profondi della scena britannica contemporanea.
Il primo brano estratto, “Chwyn Chwyldroadol!”, è già disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Con “Dim Probs”, Gruff Rhys torna a un linguaggio musicale diretto e personale, capace di attraversare temi universali con ironia e poesia, spaziando dalla fragilità esistenziale alle tensioni sociali, fino a un sorprendente elogio della bellezza nascosta nelle piccole cose.
Gruff Rhys è un cantautore e musicista con base a Cardiff (Galles) e vanta una carriera di oltre tre decenni con 26 album in studio all’attivo. Fin dall’inizio ha esplorato territori musicali e lirici sempre nuovi: dal debutto solista Yr Atal Genhedlaeth (2005), intriso di giochi di parole in gallese, agli acclamati Candylion e Hotel Shampoo, fino ai concept più ambiziosi come American Interior (2014), Babelsberg (2018) e Pang! (2019).
Con Seeking New Gods (2021) ha raggiunto la Top 10 delle classifiche ufficiali britanniche, mentre nel 2024 ha pubblicato Sadness Sets Me Free, accolto come uno dei suoi lavori migliori. Il 2025 segna il ritorno a un album interamente in lingua gallese con Dim Probs.
Oltre alla carriera solista, Rhys è stato il carismatico frontman dei Super Furry Animals, una delle band più innovative e amate del panorama musicale britannico, capaci di fondere rock psichedelico, armonie pop e sperimentazioni elettroniche.
Ha inoltre formato il duo Neon Neon con Boom Bip, dedicato a raccontare in chiave electro-pop le vite di figure fuori dagli schemi come John DeLorean e Giangiacomo Feltrinelli.
Artista eclettico, Rhys ha collaborato con Gorillaz, Africa Express, Mogwai, Sparklehorse, Danger Mouse, Sabrina Salerno, Imarhan e molti altri. Parallelamente ha scritto libri, colonne sonore per cinema e videogiochi, musiche per opere teatrali e documentari, confermando una carriera artistica poliedrica e unica nel suo genere.