19 aprile 2014, 16:30
  • @ Pinacoteca

Gli approfondimenti del sabato pomeriggio

Un viaggio nella storia figurativa di Bologna e dell’Europa attraverso le opere della Pinacoteca e altre presenti in città.

La Pinacoteca Nazionale di Bologna inaugura un nuovo ciclo di incontri.
Per cominciare Armanda Pellicciari ci introdurrà in un momento magico della storia figurativa bolognese e italiana. Prima, durante e dopo Bartolomeo Cesi che è come dire dai Carracci a Guido Reni. Un viaggio nella storia figurativa della città di Bologna e dell’Europa visto attraverso le opere della Pinacoteca Nazionale e le altre presenti in città. Una particolare attenzione sarà riservata agli ultimi restauri di San Girolamo della Certosa e all’attività di Bartolomeo Cesi in quella chiesa.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Sabato 15 febbraio ore 16,30
Il restauro della Cappella Maggiore di San Girolamo della Certosa: la formazione tardomanierista di Bartolomeo Cesi

Sabato 15 marzo ore 16,30
La riforma naturalistica dei Carracci e Bartolomeo Cesi

Sabato 19 aprile ore 16,30
Il classicismo reniano e Bartolomeo Cesi