
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2023
La Bellezza
Il Museo Ebraico e la Comunità Ebraica di Bologna domenica 10 settembre 2023 partecipano come ogni anno alla Giornata Europea della Cultura Ebraica con un ricco programma di iniziative. Una manifestazione all’insegna della conoscenza e dell’approfondimento dell’ebraismo e dell’incontro tra culture, che quest'anno parlerà di "Bellezza"
PROGRAMMA
Comunità Ebraica Bologna | CEB
- ore 10.30
Saluti delle autorità - ore 11.30 - Tempio Maggiore:
- “Tiferet e la bellezza” conferenza di Tobia Ravà
semiologo e artista multimediale
- “Il concetto di bellezza nella cultura
contemporanea” conferenza di Lucia Corrain
professore associato di critica artistica - ore 15.00 e ore 16.00
Visite guidate alle due Sinagoghe, di via Mario Finzi - ore 21.00
Memoriale della Shoah, via Giacomo Matteotti Bologna
“La Grande Bellezza”
concerto a cura del maestro Valentino Corvino
Museo Ebraico di Bologna | MEB
- ore 11.30
Visita guidata al Museo e ai luoghi ebraici - ore 15.00 e ore 16.00
Visita guidata al Museo e ai luoghi ebraici - ore 17.00
“I confini della bellezza. Viaggio estetico tra Bibbia, Talmud e Mediterraneo”
dialogo tra Piero Capelli, Univeristà Ca’ Foscari, Venezia e Alessandro Vanoli, storico e attore - ore 19.00
Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2 - Bologna
“Claudio Guastalla”,
introduzione informale di Diego Tripodi e Marco Pedrazzi sul librettista e amico di Ottorino Respighi - a seguire, ore 20.00
“Respighi Suite”
Antiche arie e danze per liuto arrangiate per ensemble
Orchestra del Baraccano, Giambattista Giocoli
Numero limitato di posti gratuiti. Per info: ufficiostampa@museoebraicobo.it
Informazioni:
Museo Ebraico di Bologna, via Valdonica 1/5 - Bologna
tel 051 2911280 | 051 6569003
info@museoebraicobo.it
www.museoebraicobo.it
Comunità Ebraica di Bologna, via Mario Finzi 4 - Bologna
tel 051 232066
segreteria@comunitaebraicabologna.it
www.comunitaebraicabologna.it