21 aprile 2018, 17:30 @ Pinacoteca Nazionale di Bologna

Gabriele Paleotti e i pittori del Cinquecento a Bologna

visita guidata a cura di Claudia Pirrello

La Pinacoteca Nazionale di Bologna, in occasione della mostra di Forlì L'eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio, ha organizzato un evento correlato nelle sale dei Manieristi e dei Carracci, dal titolo I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte.

Nel celebre trattato del cardinale Gabriele Paleotti, Il discorso intorno alle immagini sacre e profane del 1582, veniva sottolineato il ruolo della pittura come “Biblia pauperum”, richiamando gli artisti all'esigenza di una maggiore semplicità nella rappresentazione dei contenuti e nella fedeltà al testo sacro. Queste ragioni si intrecciarono, pur senza dipendervi, con l'arte dei pittori bolognesi della seconda metà del Cinquecento, in particolare con il nuovo orientamente naturalistico proposto dalla riforma dei Carracci.

Ingresso con biglietto della Pinacoteca Nazionale di Bologna (gli abbonati Card Musei Metropolitani entrano gratis)