11 maggio 2016, 17:00 @ Serre dei Giardini Margherita

Filiere circolari: occasioni di innovazione e crescita nell’economia circolare

un racconto sull'economia circolare, direttamente da chi ci crede e ci sta già lavorando

Come la SharingEconomy, anche l’EconomiaCircolare punta sull’enorme potenziale di crescita economica e di innovazione nascosto proprio nel sottoutilizzo delle materie prime e delle risorse. Non oggetti da scambiare o viaggi da condividere ma rifiuti o scarti che diventano risorse e materie prime per altre filiere produttive.
Ce lo facciamo raccontare direttamente da chi ci crede e ci sta già lavorando, anticipando i tempi ed aprendo spazi di innovazione. 
> Mauro Bigi - E&Y e Nicoletta Tranquillo - Kilowatt: tassonomia dell’innovazione circolare: nuovi modelli di business per uno sviluppo sostenibile
> Gaspare Caliri - Kilowatt: il valore della community 
> Karen Fantini - Werner & Mertz : produrre "cradle to cradle": l'esperienza di una azienda leader nei prodotti di pulizia ecologici
> Grégoire Bleu - Progetto Upcycle http://www.laboiteachampignons.com/upcycle
> Manuela Rontini - Presidente della Commissione Ambiente Regione Emilia Romagna: gli obiettivi della Regione attraverso la Legge Regionale n. 16 del 2015
> Giorgio Rosso - La Città Verde cooperativa sociale: il potenziale di innovazione per una cooperativa sociale, dal progetto LOWaste for action alle sfide dell'economia circolare
> Letizia Piangerelli - Irecoop Emilia-Romagna corsi di formazione: le opportunità di formazione per le imprese.

Per maggiori info sull'evento e sul tema: http://kilowatt.bo.it/filiere-circolari-economia-circolare.

L’evento è realizzato in collaborazione con Irecoop Emilia Romagna e COSPE e si inserisce all’interno del progetto Social & Solidarity Economy as Development Approach for Sustainability (SSEDAS).