
Febbre alta
presentazione del libro e delle attività della stagione di CAPIRE
Carlo Lucarelli presenta Febbre alta di Andrea Cotti
Torna Il Giardino Segreto con Carlo Lucarelli e Andrea Cotti.
A seguire, per chi desidera, si cena con gli autori.
Carlo Lucarelli, impareggiabile narratore e amico del Giardino Segreto, torna ad inaugurare il nostro Giardino con la presentazione del libro “Febbre Alta” (Piemme, 2025) di Andrea Cotti.
Andrea Cotti, sceneggiatore, ha pubblicato diversi romanzi.
In Febbre Alta (Piemme, 2025), il protagonista è un killer in pensione. Mai sentito. Surreale, come il titolo di una commedia americana. Anche perché, nel suo mestiere, la liquidazione ha sempre avuto un altro significato.” Santino Fiore ha quasi sessant’anni e ha sempre finto di essere un impiegato. Vittoria Melis, poliziotta, invece ha trentuno anni e trentotto di febbre, ma va lo stesso a lavorare. Così i due si incontrano, tra Bologna e San Giovanni in Persiceto, che come ogni paese che si rispetti “nasconde più di quanto mostra”. Un noir in cui tutti sono malati, un po’ come nella realtà, “dove l’azione si intreccia ai sentimenti e la verità si nasconde nei dettagli, nei silenzi e nelle scelte più intime.
Lunedì 15 settembre alle 19 il Giardino Segreto racconterà la stagione 2025/2026 alla stampa con un aperitivo alle ore 18, insieme agli ospiti e amici Carlo Lucarelli e Andrea Cotti.
Verranno presentate le idee e le proposte per gli appuntamenti di quest’anno. Non solo storie scritte, ma racconti narrati tramite altre voci, altre forme e contenitori. Il Giardino Segreto raccoglie e diffonde storie, a cominciare da quelle dei suoi protagonisti.
Appuntamento al CAPIRE, l’associazione che in un anno è diventata un presidio di cultura sul territorio, che si fonda sui legami veri e sull’incontro tra le persone, dove si mangia cibo delizioso e autentico.
Si accede al Circolo con la tessera: 5 euro giornaliera, 20 euro annuale.
La prenotazione è consigliata: info@faredelcapire.it o al 392 1682661.