copertina di F1 – Il film
2 agosto 2025, 21:30 @ Arena Puccini - Parco DLF

F1 – Il film

(F1, USA/2025) di Joseph Kosinski (155')

F1 – Il film

(F1, USA/2025) di Joseph Kosinski (155')

Con: Javier Bardem e Brad Pitt


L’ex promessa della Formula 1 Sonny Hayes, per amor dei motori e per alimentare la sua passione per il gioco d’azzardo, si offre come pilota a noleggio per alcune delle gare più importanti del settore. Un giorno viene avvicinato dal suo vecchio compagno di corse Ruben il quale, divenuto proprietario della APXGP, cerca di convincerlo a salvare la sua scuderia e a fare da mentore al giovane e arrogante Joshua Pearce.
“In F1 – Il film Brad Pitt interpreta una stella del passato. Mescola genio e sregolatezza, ormai è in declino. Ma gli viene offerta un’ultima possibilità: affiancare una giovane promessa e tornare insieme sul gradino più alto del podio. Missione impossibile? Non per il regista Joseph Kosinski, sodale collaboratore di Tom Cruise. Aveva diretto Top Gun: Maverick, che è un film complementare a F1. Entrambi raccontano di «vecchie» glorie alla riscossa, entrambi puntano sulla velocità (l’uno in aria, l’altro su pista), entrambi hanno una vena malinconica, che riflette sullo scorrere del tempo. [...] Kosinski realizza un western a tutta velocità. Con il cambio al posto della pistola e il cowboy che non smette di cavalcare da solo verso l’orizzonte. Il regista sembra ispirarsi anche a Driven di Renny Harlin, con Sylvester Stallone (i due avevano ideato il fenomeno Cliffangher – L’ultima sfida). La vicenda era la stessa: Stallone doveva affiancare un ruspante talento, in quel caso nel mondo delle Champ Car americane. Qui invece, come dice il titolo, siamo nella Formula 1. Kosinski omaggia sé stesso, ma dimostra di avere una sua cifra, che si rivela trascinante. Il film è adrenalinico, fluviale (2 ore e mezza). Fa alzare la temperatura, gioca col brivido, con la colpa e la redenzione. E brilla quando bisogna cambiare marcia, per proiettarsi verso gli ultimi giri trattenendo il respiro.”
Gian Luca Pisacane, Cinematografo

acquista
Versione con doppiaggio italiano