copertina di DOM- / STRIAZ | Porpora che cammina
3 settembre 2025, 20:15 @ Cinema Lumière

DOM- / STRIAZ | Porpora che cammina

proiezione | prima assoluta | Danza Urbana 2025

 

MERCOLEDI 3 SETTEMBRE ORE 20.15
Cinema Lumiére

durata 31’

ingresso libero
PRIMA ASSOLUTA

La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del film

L’evento è realizzato in collaborazione con la Cineteca di Bologna

ideato da DOM-

progetto filmico STRIAZ
produzione DOM-/4realtrue2, STRIAZ, Sardegna Teatro

L’ampia progettualità di DOM- intorno al Teatro di paesaggio – cominciata nel 2015 al Ternifestival con la prima versione de L’uomo che cammina, approda oggi ad un ciclo filmico che ne racconta le trasformazioni attraverso tre versioni cruciali del progetto: la prima L’uomo che cammina/Milano 2019 con Antonio Moresco, la seconda Porpora che cammina/Bologna 2023 con Porpora Marcasciano e la terza La città che cammina/Cagliari 2023. Danza Urbana, dopo aver co-prodotto nel 2023 Porpora che cammina, ne presenta quest’anno al festival la versione filmica introdotta dagli autori Leonardo Delogu e Valerio Sirna, il collettivo STRIAZ che ha realizzato l’opera e Porpora Marcasciano protagonista dello spettacolo.

DOM- / STRIAZ

DOM- è un progetto di ricerca artistica nato nel 2013 dalla collaborazione tra Leonardo Delogu e Valerio Sirna. Il collettivo lavora sul linguaggio delle arti performative esplorando il rapporto tra corpo e territorio ed intrecciando le pratiche delle Environmental Humanities alle ecologie femministe e queer. DOM- costruisce esperienze artistiche ibride che si declinano in performance, camminate, opere audiovisive, testi, feste e giardini temporanei. Tra i lavori più noti L’uomo che cammina / Porpora che cammina / La città che cammina, Darkness Picnic sono stati presentati in numerosi festival in Italia e all’estero. Nel 2019 DOM- ha ricevuto il Premio Rete Critica e con Oceano Indiano, progetto di produzione del Teatro India di Roma di cui ha fatto parte, vince il premio UBU come miglior progetto speciale nel 2022.

STRIAZ è un progetto di ricerca e produzione video nato all’interno di Studio Az­zurro, lo storico collettivo milanese fondato nel 1982 da Fabio Cirifino, Paolo Rosa e Leonardo Sangiorgi che si occupa di realizzare videoambienti, ambienti sensibili, percorsi museali, performance teatrali e film.