
Da che pulpito! 2023
Scoprire Bologna attraverso i luoghi di culto | Conferenze e visite guidate - 2a edizione
Seconda edizione della rassegna Da che pulpito! Scoprire Bologna attraverso i luoghi di culto, un ciclo di conferenze e di visite guidate gratuite dedicate alla conoscenza e alla divulgazione del patrimonio artistico di Bologna, promosso dalla Fondazione Federico Zeri.
Dal 18 aprile al 20 maggio 2023 in programma quattro conferenze, seguite da altrettante visite guidate, alla scoperta di alcune delle più belle chiese della nostra città e del loro ricco patrimonio d’arte.
Le conferenze sono concepite in un’ottica multidisciplinare attraverso percorsi tematici che valorizzano inediti legami tra pittura, scultura, arti decorative, architettura. Sono strutturate come lezioni frontali con proiezione di immagini e si svolgono nella sede della Fondazione Federico Zeri. Ciascuna lezione è preparatoria alla visita guidata che permetterà di approfondire alcuni dei temi trattati di fronte alle opere originali. Una formula molto apprezzata dal pubblico bolognese lo scorso anno e che sta riscuotendo notevole successo. Il programma è a cura di Luca Mattedi ed Elisabetta Sambo, studiosi e collaboratori della Fondazione Zeri, mentre gli incontri sono tenuti da giovani storici dell’arte dell’Università di Bologna. L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione di Card Cultura e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bologna.
PROGRAMMA CONFERENZE E VISITE GUIDATE
- Martedì 18 aprile | ore 17.30-18.30
Lo stucco a Bologna nel Seicento: da Alessandro Algardi a Giuseppe Maria Mazza
Luca Annibali
Sabato 22 aprile: visita alla Basilica di San Giacomo Maggiore
I turno: 10.00-11.00 | II turno: 11.30-12.30
Prenotazioni aperte dal 10 al 16 aprile
- Martedì 2 maggio | ore 17.30-18.30
La Beata Elena Duglioli Dall'olio e la Santa Cecilia di Raffaello
Storia e fortuna di una committenza fra politica, arte e devozione
Arianna Latini
Sabato 6 maggio: visita alla Chiesa di San Giovanni in Monte
I turno: 10.00-11.00 | II turno: 15.30-16.30
Prenotazioni aperte dal 21 al 27 aprile
- Martedì 9 maggio | ore 17.30-18.30
«Hanno il lor nido, anzi la reggia, in codesta città»
I Quadraturisti. storia di una tradizione bolognese
Gerardo Moscariello
Sabato 13 maggio: visita alla Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano
I turno: 9.30-10.30 | II turno: 11.00-12.00
Prenotazioni aperte dal 29 aprile al 5 maggio
- Martedì 16 maggio | ore 17.30-18.30
«Un desiderio vano de la bellezza antica»
Il Medievalismo di Alfonso Rubbiani tra abbellimento e falsificazione
Federico Abate
Sabato 20 maggio: visita alla Basilica di San Martino
I turno: 9.45-10.45 | II turno: 11.00-12.00
Prenotazioni aperte dal 6 al 12 maggio
Conferenze e visite guidate sono gratuite e riservate a un massimo di 60 persone. E’ possibile iscriversi a una conferenza e/o visita guidata alla volta, seguendo le date di prenotazione indicate nel programma.
Le conferenze iniziano alle ore 17.30 e si svolgono nella sede della Fondazione Federico Zeri (piazzetta Giorgio Morandi 2 – Bologna).
Le visite guidate sono organizzate in due turni da 30 persone; si prega di presentarsi all’ingresso della chiesa con 15 minuti di anticipo.
Modalità di prenotazione sul sito a questo link
Sono riservati 20 posti ai possessori della Card Cultura. Prenotazioni: info@cardcultura.it