
Cuore di Mito
spettacoli per riflettere su guerra e pace, dalla classicità a oggi
Da martedì 9 a domenica 14 settembre una settimana dedicata al mito classico e alle sue riletture contemporanee, per riflettere su guerra e pace dalla classicità ai giorni nostri, dai conflitti greci a Gaza.
Centrale è la rievocazione del ciclo di Troia, con tre spettacoli di grande intensità: Attorno a Troia del Teatro del Lemming, Come vent’anni fa di Akròama, che recupera l’Ecuba di Euripide, e Coefore di Galleria Toledo da Eschilo.
Con uno sguardo al mito del Minotauro offerto da 9cTeatro, con Pasifae Autodafé, e uno all’Oriente, con Le vie del Buddha del Teatro del Loto, il festival si estende fino a toccare la Storia attuale, con la performance Borgo Rafah di Teatri di Vita.
Programma
L’appuntamento è dal 9 al 14 settembre con tre spettacoli ogni sera.
Pasifae Autodafé è in programma tutti i giorni, sempre a Teatri di Vita Studio (via del Pratello 90/a).
Tutti gli altri spettacoli saranno in scena solo a Teatri di Vita (piazzetta Sergio Secci 1, ex via Emilia Ponente 485, all’interno del Parco Pierangelo Bertoli).
Attorno a Troia, del Teatro del Lemming, prevede un numero limitato di posti: sabato 13 e domenica 14 settembre è proposto in quattro repliche per sera.
martedì 9 e mercoledì 10 settembre
- ore 19: Pasifae Autodafé di 9c Teatro
- ore 21: Coefore di Galleria Toledo
- ore 22: Borgo Rafah di Teatri di Vita
giovedì 11 e venerdì 12 settembre
- ore 19: Pasifae Autodafé di 9c Teatro
- ore 21: Le vie del Buddha di Teatro del Loto
- ore 22: Come vent’anni fa di Akròama
sabato 13 e domenica 14 settembre
- ore 18, 18.45, 19.30 e 20.15: Attorno a Troia di Teatro del Lemming (posti limitati)
- ore 21: Pasifae Autodafé di 9c Teatro
- ore 22: Come vent’anni fa di Akròama
Biglietti e info
Tutti i titoli d’ingresso sono acquistabili online su teatridivita.it
- Abbonamento a tutti gli spettacoli: 39 €
- Biglietti per i singoli spettacoli: intero 19 € - ridotto 17 € - under30 9 €
- Carnet (5 biglietti non nominali, validi fino al 31 dicembre): 65 €
Per informazioni: urp@teatridivita.it – tel. 333 4 666 333
Crediti
Cuore di mito è curato da Teatri di Vita nell’ambito di “Bologna Estate 2025”, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e di Emil Banca.