copertina di Cry violet  | Panzetti/Ticconi
dal 4 al 5 settembre 2025 @ Le Serre dei Giardini Margherita - Serra Madre

Cry violet | Panzetti/Ticconi

Danza Urbana 2025

GIOVEDI 4 e VENERDI 5 SETTEMBRE ORE 21
Serra Madre
durata 30’ 
ingresso a pagamento – biglietti acquistabili in loco a partire dalle ore 20

coreografia, performance, costumi Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi

composizione sonora Teho Teardo

illustrazione grafica Ginevra Panzetti

creazione originale realizzata nell’ambito di Esplorazioni un progetto di Triennale Milano in collaborazione con Volvo Italia

con il sostegno di Lavanderia a Vapore / Piemonte dal Vivo, Torino (IT), Rampe, Stuttgart (DE)

Lo spettacolo è inserito nel progetto VEDUTE A PIOMBO, una monografia dedicata al duo Panzetti/ Ticconi a cura di Stagione Agorà, Danza Urbana ETS, Casa della Cultura Italo Calvino – Cronopios nell’ambito di E’BAL – Palcoscenici per la danza contemporanea, rete coordinata da ATER Fondazione

Spettacolo presentato in collaborazione con ATER Fondazione e con Serra Madre

Cry violet, titolo omonimo del fiore estinto, è una creazione coreografica di e con Panzetti / Ticconi che si disegna su una composizione sonora concepita e proposta da Teho Teardo. Utilizzando un codice gestuale che ritrae espressioni di dolore e vergogna ispirate all’iconografia del peccato originale, viene messo in luce l’espediente umano di espiare il proprio senso di colpa attraverso pratiche che tentano di recuperare l’avvenuto danno ambientale o, in altro modo, di celarlo. Diffusi fenomeni, come quello del greenwashing, rappresentano invero pratiche ingannevoli che eludono una reale soluzione ai danni che l’azione umana ha provocato sull’ambiente. Le azioni, come quella del pulire, si fondono al pianto. In questo contesto, un oggetto comune come un panno o un fazzoletto trasforma la sua funzione da strumento di pulizia a elemento che accoglie il dolore, assorbe le lacrime. Ricordando il reiterato e fallace gesto di Lady Macbeth nel perpetuo tentativo di cancellare dalle mani il segno della colpa, le due figure ricalcano la meccanicità espiatoria del pulire e occultare. In questo limbo tra tentativo reale o di facciata di recuperare al danno provocato Cry violet prende forma, in una mutevole complicità tra l’estetizzazione di una colpa e l’atto di risolverla o celarla, fino a trasformare essa stessa in materia accattivante, ammiccante, pubblicitaria.
 
GINEVRA PANZETTI ed ENRICO TICCONI

Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi vivono tra Berlino e Torino e lavorano come duo artistico dal 2008. La loro ricerca si sviluppa nell’ambito della danza, della per­formance e dell’arte visiva. Approfondendo tematiche legate alla storica unione tra comunicazione, violenza e potere, attingono ad antichi immaginari, costruendo immagini ibride tra storia e contemporaneità. Il loro lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali ed è stato presentato nei festival europei più presti­giosi oltre che in Giappone, Brasile, Libano, Giordania ed Emirati Arabi. Dal 2020 la loro pratica coreografica di duo, che li vede spesso interpreti delle proprie compo­sizioni, si arricchisce del lavoro di creazione per altre prestigiose compagnie inter­nazionali quali Studio Contemporary Dance Company (HR), T.H.E Dance Company (SG), Dance On Ensemble (DE), MM Contemporary Dance Company (IT).