copertina di Cosmorama  | Nicola Galli
7 settembre 2025, 18:00 @ Parco Villa Ghigi

Cosmorama | Nicola Galli

Danza Urbana 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE ORE 18
Parco Villa Ghigi

durata 40’ 
ingresso libero
creazione site-specific e itinerante

Lo spettacolo è presentato in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi

concept e coreografia Nicola Galli
danza Nicola Galli, Rafael Candela
dramaturg Giulia Melandri
cura e promozione Margherita Dotta
produzione LAC Lugano Arte e Cultura, TIR Danza
residenza artistica Margine Operativo, supportata dalla Rete Ecoritmi, Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, Eticae, Margine Operativo
con il contributo del Ministero della Cultura – Next Generation EU

>> Punto d’incontro per il pubblico davanti a Villa Ghigi

Cosmorama è un universo gestuale che si dischiude in un percorso itinerante e diffuso, guidato da due corpi danzanti impegnati nella generazione di una danza invisibile e mimetica per divenire crocevia tra le pieghe, i rilievi e gli elementi naturali e artificiali del paesaggio. Tra vedute lontane e vicine, prossimità corporea e distanza panoramica, linee, punti di fuga e contrappunti, questa creazione immerge il pubblico in un’esperienza di danza in natura, rovesciando la gerarchia dello sguardo e accompagnandoci in un’ascensione collettiva per riscoprire il vivere, l’osservare, il costruire e il danzare insieme il paesaggio.
NICOLA GALLI

Nicola Galli si occupa di ricerca corporea ed è coreografo, danzatore, light e co­stume designer. Il suo lavoro abbraccia un orizzonte scenico trasversale, nel quale il corpo diviene il centro irradiante di un discorso artistico che si sostanzia in una sensibilità scenica votata all’esplorazione del movimento come panorama ibrido di saperi. Dal 2014 è artista sostenuto dall’organismo di produzione TIR Danza. Nel 2018 vince il premio “Danza & Danza” come miglior coreografo emergente.