
Cosa c'è in Comune tra Pirro e questa finestra?
Cerimonia di apertura del progetto speciale dedicato ai 100 anni dalla nascita dell'artista Pirro Cuniberti.
Durante la cerimonia verrà inaugurata l'intitolazione all'artista di un'originale veduta sulla città.
Intervengono:
Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
Elena Di Gioia, Delegata alla Cultura di Bologna e Città metropolitana
Eva Degl'Innocenti, direttrice Settore Musei Civici Bologna
Lorenzo Balbi, direttore MAMbo - Museo d‘Arte Moderna di Bologna | Settore Musei Civici Bologna
Barbara Cuniberti, figlia dell‘artista e presidente dell’Archivio Pier Achille Cuniberti
Flaminio Gualdoni, critico d’arte
Alessandro Bergonzoni, artista e vicepresidente dell’Archivio Pier Achille Cuniberti
Sarà presente Leonardo Bergonzoni, segretario economo Archivio Pier Achille Cuniberti.
In occasione del centenario dalla nascita di Pier Achille “Pirro” Cuniberti, il Comune di Bologna, insieme al Settore Musei Civici Bologna e all’Archivio Pier Achille Cuniberti “per Pirro e per Segno”, promuove un omaggio dedicato alla figura del grande artista bolognese con una serie di iniziative trasversali intorno alla sua opera e alla sua pratica.
L’avvio del progetto speciale è simbolicamente previsto domenica 10 settembre, nel giorno in cui l’artista avrebbe compiuto 100 anni, alle h 18 a Palazzo d’Accursio, con l’intitolazione di una delle finestre che da Sala Farnese affacciano su Piazza Maggiore.