Farsi luogo – Marco Martinelli Teatro delle Albe
+ Vetrina urbana del contemporaneo - Premio Metti in moto la cultura
Ad aprire il festival sarà Farsi luogo – Varco al teatro in 101 movimenti lettura scenica del libro edito da Cue Press con cui il regista, drammaturgo e fondatore del Teatro delle Albe, Marco Martinelli, da un’altra grande prova del suo talento di oratore civile. Un momento imprescindibile per un festival che si “fa luogo” nel paesaggio urbano della periferia di Bologna.
Si prosegue la serata, lungo l’edificio Treno della Barca, con la VETRINA URBANA DEL CONTEMPORANEO e le 15 performance degli artisti e compagnie selezionati attraverso il bando internazionale “Premio Metti in moto la cultura”: Alice Mazzara, Andrea Roccioletti, Azul Teatro, C&C company, Costantino Rizzuti, Erika Salamone, Francesca Antonino, I Nani inani, La Ribalta Teatro, LINEOUT dance company, Maria Carpaneto, Respirale Teatro, Simona Migliore, Turconi-Deblasio.
Inoltre vi sarà Incursione 2.0 Fattiditeatro intervento mediatico negli spazi del festival, esito del Laboratorio di Social media story telling diretto da Simone Pacini di Fattiditeatro.
