copertina di ZED Festival Atto II | Contaminazioni
dal 10 al 15 novembre 2025 @ DAMSLab

ZED Festival Atto II | Contaminazioni

 Rassegna di danza tra live, video e nuove tecnologie

Dal 10 al 15 novembre 2025 gli spazi del DAMSLab ospitano Contaminazioni. Rassegna di danza tra live, video e nuove tecnologie. A cura di Elena Cervellati, Pasquale Fameli, Silvia Garzarella, Gustavo Marfia e di ZED Festival Internazionale Videodanza.

Attraverso incontri con artisti ed esperti del settore, installazioni e spettacoli di danza, Contaminazioni. Rassegna di danza tra live, video e nuove tecnologie intende mettere al centro la riflessione sulla videodanza e le forme che questa, nell’era delle tecnologie digitali, è andata progressivamente ad assumere.
La rassegna, realizzata grazie alla collaborazione tra alcuni docenti del Dipartimento delle Arti e il team di ZED Festival Internazionale Videodanza (Bologna), si articola in cinque giornate durante le quali gli spazi del DAMSLab ospitano un focus sul rapporto tra video, corpo e spazio (Body VYBes. Vibrazioni tra video, corpo e spazio), a cura di Pasquale Fameli (Università di Bologna); un VR Corner con la possibilità di visionare una Selezione di film a 360° (ZED Festival e Centro Coreografico Nazionale Aterballetto); l’esperienza XR Aplomb, prodotta da Euterpe Musikè con le coreografie di Michele Merola, e quella VR VV for RE, prodotta da Artemis Danza con le coreografie di Monica Casadei; la lezione interattiva, Dancing Cabiria in VR, a cura di Antonio Pizzo (Università di Torino) e Letizia Gioia Monda (Università di Udine).Completano la rassegna gli esiti del workshop L’Atlante di Ohno, curato da Eden Peretta (Universidade Federal de Ouro Preto) e il Focus ZED, dedicato alla presentazione dei progetti che vedono coinvolto ZED Festival come partner produttivo o distributivo (Anarkhiving, Prix ViDa Italia e Aplomb). In chiusura, la Compagnia del Centro Coreografico Nazionale Aterballetto interpreterà dal vivo An Echo, A Wave, con le coreografie di Philippe Kratz.

CALENDARIO

  • 10 novembre 2025
    16.00 – 19.00 | presso VR Corner | Selezione a cura di ZED Festival e CCN/Aterballetto | Esperienza VR a 360°
    16.00 – 19.00 |presso Hall| APLOMB | di Euterpe Mousikè, con MM Company e ZED Festival | Esperienza XR
    17.00 – 17.15 | presso Teatro | Apertura della Rassegna | con Elena Cervellati, Pasquale Fameli, Silvia Garzarella (Università di Bologna); Mario Coccetti, Fabrizio Molducci (ZED Festival)| Inaugurazione
    17.15 – 19.00 | presso Teatro | Body VYBes. Vibrazioni tra video, corpo e spazio | a cura di Pasquale Fameli | Lecture e proiezione 
  • 11 novembre 2025
    15.00 – 18.00 | presso Teatro (13/10)| L’Atlante di Ohno | con Eden Peretta | Workshop
  • 12 novembre 2025
    15.00 – 18.00 | presso Teatro | L’Atlante di Ohno | con Eden Peretta | Workshop
  • 13 novembre 2025
    15.00 – 18.00 | presso Spazio Cinema | L’Atlante di Ohno | con Eden Peretta | Workshop
    16.00 – 17.30 | presso Teatro | VV for RE, di Artemis Danza | Esperienza VR con performance live
  • 14 novembre 2025
    14.00 – 18.30 | presso VR Corner | Selezione a cura di ZED Festival e CCN/Aterballetto| Esperienza VR a 360°
    14.00 – 18.30 | presso Hall| APLOMB| di Euterpe Mousikè, con MM Company e ZED Festival | Esperienza XR
    14.00 – 16.00 e 16.30-18.30 | presso Teatro | Le nuove tecnologie per l’analisi del movimento. Dancing Cabiria in VR | Lecture e Workshop con Letizia Gioia Monda (Università di Udine) e Antonio Pizzo (Università di Torino).
    Esposizione del prototipo Dancing Cabiria in VR. Reenactment coreografico del film Cabiria (1914-1931), di Giovanni Pastrone, a cura di Letizia Gioia Monda e Nicolò Pilon (Torino 2025)
  • 15 novembre 2025
    10.00 – 13.00 | presso Hall | Esito workshop L’Atlante di Ohno
    10.00 – 18.30 |presso VR Corner | Selezione a cura di ZED Festival e CCN/Aterballetto | Esperienza VR a 360°
    10.00 – 18.30 |presso Hall| APLOMB| di Euterpe Mousikè, con MM Company e ZED Festival | Esperienza XR
    15.00 – 17.30 | presso Sala seminari | FOCUS ZED: Prix ViDa Italia, con Mario Coccetti ed Enrico Coffetti; Anarkhiving, con Aridane Mikou e Jacopo Jenna; APLOMB, con Rita Marchesini. Moderano: Elena Cervellati, Silvia Garzarella (Unibo) | Presentazione e proiezioni
    18.00 – 18.15 | presso Teatro | An Echo, A Wave, di Philippe Kratz (CCN/Aterballetto)| Performance live

Per tutti i dettagli vedi:

zedfestival.it/calendar?act=atto2

site.unibo.it/damslab/it/eventi/contaminazioni

 

ZED Festival Atto II fa parte del progetto Contaminazioni. Rassegna di danza tra live, video e nuove tecnologie curato dal Centro La Soffitta del Dipartimento delle Arti (Università di Bologna).