Cenerentola folk
con Stefano Bresciani e Valerio Maffioletti
testo e regia Luca Radaelli
produzione Teatro Invito
età consigliata: dai 4 anni
Chi realizzerà la scarpetta di Cenerentola? Chi confezionerà il vestito buono per andare al ballo? Un sarto e un ciabattino alle dipendenze della perfida matrigna sono indaffaratissimi: tutte le ragazze da marito del paese hanno commissionato loro del lavoro per la gran festa.
Gli artigiani trovano però il tempo di consolare e aiutare quella povera sguattera, costretta dalla crudele signora Lucrezia ai lavori più umili.
È solidarietà quella che sentono: non sono anche loro umili lavoratori? Se otto ore vi sembran poche provate voi a lavorar!
Così, imbracciati ukulele e chitarra, alzano il loro canto per raccontare le gesta della loro eroina: Cenerentola, l’umile serva che diventerà regina.
Sull’onda del successo del precedente Cappuccetto Blues, Teatro Invito si impegna
ancora nella trasposizione di una fiaba classica in chiave di Teatro Canzone.
I due lavoranti raccontano l’emancipazione di Cenerentola cadenzando lo svolgersi della trama con spassose canzoni originali in stile popolare e il rapporto tra i due attori gode della giusta dose di ironia scanzonata.
Cenerentola rivive in chiave ironica e musicale tra canzoni, solidarietà e risate: due artigiani cantastorie riscrivono la fiaba con ritmo, umorismo e cuore