
Canzoni e pre-testi. Gli influssi letterari di grandi autori rock, pop, blues
Ciclo di incontri a cura di CLOPEX e Dipartimento LILEC, Università di Bologna
I tre incontri nascono da sei volumi che si propongono come altrettanti pre-testi per parlare del rapporto che da sempre esiste tra letteratura e musica. Gli artisti presi in esame muovono sì dal mondo anglofono - il Regno unito e le sue antiche colonie - ma abbracciano orizzonti molto più ampi e inscritti in un universo letterario che attraversa, di fatto, tutto il mondo. Si approfondiranno così le produzioni di John Lennon, David Bowie, Robert Johnson, Johnny Cash, Leonard Cohen e Nick Cave, risalendo alle loro fonti letterarie, i loro ‘pre-testi’, ovvero a quegli autori e quelle opere che precedono e sottendono le produzioni musicali di questi grandi autori in musica del Novecento. Si scopriranno così gusti, stili e ascendenze che faranno riflettere sulle influenze reciproche tra forme di espressione diverse ma complementari.
Il ciclo è a cura del CLOPEX (Centro studi sulle letterature omeoglotte dei paesi extra-europei), Dipartimento LILEC, Università di Bologna
Tutti gli incontri si svolgono alle 18 in Sala Conferenze al secondo piano.
Ingresso gratuito.
Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.
Calendario degli incontri
13 marzo Dal Regno Unito: John Lennon e David Bowie con Silvia Albertazzi e Francesco Benozzo
3 aprile Dagli Stati Uniti: Robert Johnson e Johnny Cash con Francesco Benozzo e Elena Lamberti
15 maggio Dal Commonwealth: Leonard Cohen e Nick Cave con Elena Lamberti e Marco Petrelli